Seguici su

Bellezza

Qual è la colazione migliore per chi ha bisogno di energia la mattina?

Quando ci serve l’energia giusta per iniziare la giornata, una sana e robusta colazione è quello che ci vuole: evitiamo i grassi e mescoliamo sapientemente carboidrati e proteine.

La prima colazione è il pasto più importante della giornata, in quanto ci dà la carica necessaria per affrontare le ore immediatamente successive al risveglio. Capita talvolta, di aver bisogno di una dose in più di energia, perché ad esempio dobbiamo gestire mattinate impegnative di lavoro o di studio ed ecco che un pasto più sostanzioso, ma non per questo più pesante, ci può venire in aiuto. Vediamo quindi qual è la colazione migliore in questi casi.

Parliamo di proteine. Durante il sonno il nostro corpo attua un processo di disgregazione proteica e sintesi, quindi al mattino ci serve rinforzare il pasto con una buona dose di questi nutrienti. Se abbiamo difficoltà a digerire il latte possiamo optare per lo yogurt, che è più leggero e contiene una quantità di lattosio di molto inferiore. Ma va benissimo anche un uovo sodo, purché lo limitiamo a solo un paio di giorni a settimana (per via del colesterolo del tuorlo). Tutti i giorni possiamo invece consumare 100gr di ricotta magra non salata, la quale può anche essere addolcita con un cucchiaino di miele.

Oltre alle proteine, come già detto importantissime, ci serve la nostra moneta energetica che ci svegli e ci dia un po’ di tono. L’ideale è mescolare sapientemente carboidrati semplici e complessi, preferibilmente integrali, per avere una carica che dura a lungo. Cereali e muesli, arricchiti con frutta fresca e secca, ci forniscono zuccheri e calorie necessari per non avere cali glicemici entro le successive due ore e mezza. Ma anche la classica fetta di pane nero e marmellata ci viene incontro, dandoci energia senza appesantirci. Evitiamo, al contrario, croissant e bomboloni, che sono pieni di colesterolo, difficili da metabolizzare e in grado di rallentarci la digestione e la sveglia.

Come bevande poi, eliminiamo il caffè dalla lista, in quanto può crearci problemi di bruciore di stomaco, tachicardia, scarsa lucidità. Preferiamo i tè verdi (matcha, bancha, genmaitcha e tutte le qualità che più ci aggradano) alternandoli a giorni con il tè rosso, totalmente privo di caffeina e con l’orzo, che è anche una buona fonte di fibre alimentari. Queste bevande, dolcificate con un cucchiaino di miele, danno un po’ di sprint alla nostra mattina, mantenendoci svegli e mentalmente attivi.

Se poi quando ci alziamo ci riesce difficile mettere sullo stomaco cose solide (a molti capita di avere poca voglia di masticare dopo la sveglia), non per questo dobbiamo rinunciare ad una sana colazione ricca di energia: spremute zuccherate, frullati, centrifugati di frutta/verdura e smoothies ci garantiscono una buona dose di carboidrati semplici per non avere malesseri durante le prime ore della mattinata. Cerchiamo tuttavia di addentare qualcosa a distanza di un’oretta dalla colazione liquida, tipo un biscotto o due fette biscottate, che ci tirano un po’ su e ci forniscono un piccolo bonus per arrivare indenni alla pausa caffè.

Foto | Flickr



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....