Seguici su

Antipasti

Il grano saraceno e le ricette per gustarlo

Alcune ricette che hanno come ingrediente principale il grano saraceno.

Abbiamo già parlato del grano saraceno, provando a illustrarvi con quale tipo di cereale abbiamo a che fare e di quali proprietà è ricco. Trovate ogni informazioni tornando al post precedente, cliccando qui. Oggi, tornando ad affrontare questo interessante argomento, diamo maggiore spazio alle ricette che si possono preparare in cucina.

Abbiamo visto che questo cereale ha un chicco dalla particolarissima forma piramidale, non contiene glutine ed è una miniera di vitamine del gruppo B, vitamina E, di sali minerali e di proteine. Aiuta ad abbassare il colesterolo, tonifica le pareti dei vasi sanguigni, migliorando la micro-circolazione ed è un ottimo ricostituente.

Insalata veloce di grano saraceno

Ingredienti:

    130 g di grano saraceno
    200 ml di brodo vegetale
    1/2 cipolla dolce di Tropea (o porro)
    succo di limone
    2 cucchiai di capperi
    1 rametto di rosmarino
    olio extravergine di oliva

Preparazione:

Sciacquate abbondantemente il grano saraceno poi mettetelo in una pentola dal fondo spesso e tostatelo. Aggiungete il brodo vegetale caldo lasciate prendere il bollore, quindi abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

Nel frattempo tagliate mezza cipolla a fettine sottilissime. Trasferire su una piccola pirofila e lasciate raffreddare. Sgranate con una forchetta, condite con un un paio di cucchiai di olio, con il succo di limone (a piacere) e aggiungete capperi, rosmarino finemente tritato e la cipolla. Mescolate e servite.

Gnocchi di grano saraceno con cime di rapa e salame

Ingredienti:

    500 g di farina di grano saraceno
    300 g di cime di rapa (o in alternativa biete o spinaci)
    4 spicchi d’aglio
    150 g di burro
    100 g di salame
    sale e pepe

Preparazione:

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e unite il sale. Fate un buco in mezzo e versateci un
bicchiere di acqua tiepida, impastando almeno mezz’oretta, fino ad ottenere una pasta abbastanza liscia
e omogenea. Tagliate dei pezzetti grandi come una castagna e passateli nel retro di una grattugia per
dare loro il tipico aspetto a quadrettini.

Lessate le cime di rapa in abbondante acqua salata, e, quando saranno cotte, scolatele. Nella stessa acqua mettete a bollire i gnocchi. A parte prendete un pentolino, fate sciogliere una noce di burro e mettete a rosolare le cime di rapa con l’aglio tritato. Intanto tagliate a dadini il salame. Quando avrete scolato gli gnocchi, conditeli con il resto del burro, le cime di rapa saltate e i dadini di salame.

Torta di grano saraceno con mirtilli

Ingredienti:

    250 g di burro,
    250 g di zucchero,
    6 uova,
    250 g di farina di grano saraceno,
    250 g di mandorle tritate,
    1 bustina di lievito vanigliato,
    marmellata di mirtilli
    per lo stampo burro e farina

Preparazione:

Lavorare il burro con 150 g di zucchero ed i tuorli fino a rendere spumoso il composto. Unire poi la farina, le mandorle trite e lo zucchero vanigliato mescolando bene il tutto. A parte montare gli albumi a neve fermissima aggiungendo un poco alla volta lo zucchero rimasto ottenendo quasi una meringa italiana.

Unite con lenti movimenti dal basso verso l’altro il composto al precedente e versarlo in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato perfettamente. Cuocere per circa 40 45 minuti a fuoco moderato (170 – 180°C) e fate raffreddare completamente la torta. Fredda che sia tagliatela a metà e ricopritene la metà con la marmellata ricomponete il tutto e spolverate di zucchero a velo.

Foto | Flickr



Lifestyle1 ora ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...