Cucina
Come si fa la crema pasticcera bianca o al cioccolato
Consigli e ricetta della crema pasticcera classica e al cioccolato, ottima per tutte le occasioni.

Oggi vi spieghiamo come si fa la crema pasticcera, sia quella classica bianca che la versione al cioccolato. La crema pasticcera è ottima da gustare a merenda o come dessert dopo i pasti, con questo freddo è l’ideale da accompagnare con dei biscottini ed un pizzico di cannella. La crema pasticcera è una ricetta base che si usa soprattutto per farcire torte e biscottini, perfetta per rendere un dolce semplice, elegante e goloso.
Crema pasticcera classica
Ingredienti
-
500 ml di latte
6 tuorli
25 gr di farina 00
25 gr di fecola di patate (o amido)
1 baccello di vaniglia
150 gr di zucchero
Preparazione
Incidete verticalmente la vaniglia con un coltello e versate i semini e la bacca in una pentola con il latte, fatelo scaldare fino a sfiorare l’ebollizione. Nel frattempo battete i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e spumoso, incorporate gradualmente la fecola e la farina e allungate l’impasto con un pochino di latte, filtrato precedentemente, mescolate in continuazione e man mano incorporate tutto il latte. Versate il composto in una pentola (quella del latte va benissimo) e portatela sul fuoco, fate addensare la crema pasticcera a fuoco dolce mescolando in continuazione con una frusta a mano. La crema è pronta quando inizia a sobbollire. Gustatela calda se la volete mangiare come dessert, se invece vi serve per farcire dovete versarla in una ciotola, coprirla a contatto con la pellicola e farla raffreddare a temperatura ambiente.
Crema pasticcera al cioccolato
Ingredienti
-
4 tuorli
40 gr di farina
400 ml di latte
3 cucchiai di cacao amaro
80 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero
Preparazione
Prendete una pentola e scaldate il latte. In un’altra pentola sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso, poi incorporate la farina e il cacao amaro, mescolate e unite a filo il latte, poco per volta altrimenti si potrebbero formare i grumi. Portate la pentola sul fuoco e fate addensare la crema mescolando continuamente con una frusta, quando si sarà addensata aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e mescolate benissimo per incorporarlo a tutto il composto.
Foto|taste; boldsky; themeaningofpie
