Bellezza
Capillare delle gambe fragili o rotti? Ecco le cure più efficaci e i rimedi naturali
Esistono molti trattamenti naturali efficaci per curare la fragilità capillare.

Quante volte guardando le gambe, soprattutto le cosce e dietro al ginocchio, avete visto come delle piccole ragnatele blu. Sono i capillari, ovvero dei piccolissimi vasi sanguigni che emergono in superficie a causa di una certa fragilità o se la circolazione non lavora benissimo. Spesso per contrastare questo disturbo, che può comparire se si conduce una vita molto sedentaria o si sta tante ore in piedi o durante la gravidanza, è consigliabile seguire una serie di cure naturali.
Prima di tutto impegnatevi per camminare e magari fate un po’ di ginnastica in acqua. Questo tipo di fitness riattiva la circolazione e dà davvero ottimi risultati. Poi bisogna fare attenzione all’alimentazione: eliminate il sale e i cibi troppo piccante, l’eccesso di grassi e favorite gli alimenti drenanti, come la frutta e la verdura. Sono molto importanti, inoltre, i vegetali ricchi di vitamina C.
Bevete del succo di mirtillo e mangiate tanti frutti di bosco, che fanno molto bene alla circolazione e rinforzano le pareti delle vene. Ci sono poi dei prodotti fitoterapici estremamente efficaci come l’arancio dolce, un albero tropicale orientale. Questa pianta contiene diosmina, che stimola il drenaggio linfatico e migliora la circolazione. Poi, provate l’equiseto che riduce il gonfiore e favorisce la diuresi e l’ippocastano, che produce escina, ottima contro l’insufficienza venosa.
Se i vostri capillari sono molto evidenti, conviene usare un antinfiammatorio naturale come l’arnica. La trovate anche nei supermercati in gel o crema e va applicata proprio nella zona interessata, dovrebbe togliere eventuale dolore e dare sollievo.
Foto | Flickr
Via | Inerboristeria
