Seguici su

Attualità

Elezioni 2013: le politiche per le donne proposte da Rivoluzione Civile

Elezioni Politiche 2013: cosa propone il programma di Rivoluzione Civile a proposito delle politiche per le donne?

Torniamo ad occuparci delle imminenti votazioni per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – che si terranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 e che daranno vita alla XVII Legislatura del nostro Paese.

Anche oggi la nostra attenzione è puntata sui programmi presentati dalle coalizioni riguardo le politiche femminili. Abbiamo già avuto modo di vedere che, a parte rare eccezioni, pochi sono stati i partiti che nelle loro carte di intenti hanno pensato di inserire un tema specifico che riguarda e guarda alle donne, e anche nei programmi unitari non si legge nulla a tale proposito.

Oggi parliamo delle politiche per le donne proposte da Rivoluzione Civile, lista nata alla fine del dicembre 2012 che ha come leader il magistrato Antonio Ingroia, e che verrà sostenuta nelle prossime consultazioni elettorali da Italia dei Valori, Movimento Arancione, Verdi, Rifondazione Comunista e il Partito dei Comunisti Italiani.

Così come nel caso degli altri schieramenti, anche il programma elettorale di Rivoluzione Civile è presente sul web e lo trovate sul sito ufficiale o cliccando qui. I punti sono ben precisi e concisi e, sebbene non ci sia anche in questo caso un riferimento specifico alle donne e a cosa si intenda fare perché possano essere maggiormente tutelate dal Governo che verrà, qualcosa di interessante possiamo segnalarlo.

Per la laicità e le libertà.

Affermiamo la laicità dello Stato e il diritto all’autodeterminazione della persona. Siamo per una cultura che riconosca le differenze. Aborriamo il femminicidio, contrastiamo ogni forma di sessismo e siamo per la democrazia di genere. Contrastiamo l’omofobia e vogliamo il riconoscimento dei diritti civili, degli individui e delle coppie, a prescindere dal genere. Contrastiamo ogni forma di razzismo e siamo per la cittadinanza di tutti i nati in Italia e per politiche migratorie accoglienti;

Per il lavoro. Non vogliamo più donne e uomini precari.

Siamo per il contratto collettivo nazionale, per il ripristino dell’art. 18 e per una legge sulla rappresentanza e la democrazia nei luoghi di lavoro. Vogliamo creare occupazione attraverso investimenti in ricerca e sviluppo, politiche industriali che innovino l’apparato produttivo e la riconversione ecologica dell’economia. Vogliamo introdurre un reddito minimo per le disoccupate e i disoccupati. Vogliamo che le retribuzioni italiane aumentino a partire dal recupero del fiscal drag e dalla detassazione delle tredicesime. Vogliamo difendere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Non può passare inosservata la volontà dei candidati che hanno sottoscritto questo programma di impegnarsi a riconoscere le differenze, che siano di sesso e/o di genere, di mostrarsi decisi nel volere affermare i riconoscimenti degli individui oltre che delle coppie – e ci riferiamo a chi invece differentemente riconosce la famiglia fondata solo sul matrimonio -, nel prendere una precisa posizione rispetto al femminicidio.

E, ancora, va messa in evidenza non solo l’attenzione nel citare prima le donne degli uomini nei punti a seguire – e ovviamente non ci riferiamo né alla buona educazione, tanto meno ad una questione di galanteria o opportunità -, ma soprattutto la volontà nel voler introdurre un reddito minimo per le disoccupate (e anche i disoccupati). Manca però, anche in questo caso, una più specifica volontà nel tutelare le donne che sono sole, hanno figli a carico o, ancora, che non possono fare figli per il fatto di avere un lavoro che non permette loro di chiedere un periodo di aspettativa per la maternità.

Foto | © Getty Images



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....