Seguici su

Amore

Per la cena di San Valentino ecco come apparecchiare la tavola

Scopri come apparecchiare la tavola di San Valentino in modo impeccabile e stupire la tua dolce metà.

Manca poco più di una settimana alla festa degli innamorati e, per chi ha optato per la romantica cenetta a due in casa, già fervono i preparativi per rendere tutto perfetto. Ma se il menù è a posto, ricercato e curatissimo come piace a noi, siamo state anche brave ad immaginare come sarà la nostra tavola imbandita? Vediamo insieme come apparecchiarla alla perfezione per il giorno di San Valentino, per non lasciare proprio nulla al caso e stupire la nostra dolce metà del cielo.

  • Step 1: la tovaglia – Può sembrare banale, ma di fatto questo è un particolare che armonizza il contesto e fa capire bene il tema della serata. Non è necessario scegliere raso rosso o satin per dare un aspetto elegante alla tavola, basta semplicemente scegliere con cura fantasia e motivi, giocando anche sull’effetto sovrapposto. Ad esempio, se abbiamo una tovaglia bianca ricamata, possiamo metterla come strato superiore ad una di semplice cotone rosso più lunga. In questo modo daremo subito il giusto effetto di ricercatezza all’ambiente.
  • Step 2: i fiori – Anche se il tripudio di rose, orchidee e tulipani sparsi in ogni dove ci alletta, non dimentichiamo che il nostro lui potrebbe omaggiarci con un romantico mazzo fatto sistemare ad arte dal fioraio. È sempre bene lasciare sul tavolo uno spazio per mettere un bel vaso da fiori con il dono che ci è stato fatto. Noi però possiamo sbizzarrirci con i boccioli e con i petali: i primi li metteremo in bicchierini di vetro trasparente e li sistemeremo uniti da un fiocco rosso se la forma del tavolo è circolare, mentre li potremo disporre per lungo, a distanza regolare, se il tavolo è rettangolare. Per i secondi non c’è limite, siate generose e cospargete soprattutto le zone vicine ai vasetti coi boccioli.
  • Step 3: le candele – Candele o moccoli, questo è il dilemma. Presto sciolto da Pinkblog: se avete una tavolata lunga vi potete permettere il lusso di puntare sulle altezze dei candelabri, che diversamente sarebbero anche piuttosto scomodi e instabili su tavolini piccoli (vi vorrete pur muovere liberamente senza il rischio di urtarli, no?). Mentre in quest’ultimo caso vi converrà optare per i moccoli, piccoli, discreti, dalla base più solida e quindi più adatti all’occasione. Se poi volete una via di mezzo create una composizione per centrotavola con un cero centrale attorniato di fiori, frutta, rami, e foglie, oppure puntate sulle candele galleggianti, ben sistemate in un contenitore adatto.
  • Step 4: il menù – Si, lo sappiamo che siete state lungimiranti e che la parte mangereccia è già tutta ben organizzata, ma lui non lo sa! Ecco perché potete creare un menù cartaceo, tipo ristorantino, rigorosamente scritto a mano e arricchito da disegni e particolari che sapete essere graditi al vostro Valentino. Il menù può essere piano e unico, fissato alle mollettine dei portafoto metallici oppure doppio a portafoglio, posizionato sul tovagliolo e chiuso con un nastrino. Sarà un tocco chic in più, oltre che un bel ricordo della serata.
  • Step 5: i tovaglioli – La posizione è importante, in quanto il tovagliolo si presta ad una serie di variazioni, personalizzazioni e spostamenti, come niente altro sulla tavola. Potete posizionarlo piegato sopra al piatto, con i ricami in mostra, o accanto, sotto le posate, lo potete mettere nel bicchiere da vino, oppure vi potete sbizzarrire dandogli le forme più diverse. I classici sono: a rosa, a cuore e a cigno.
  • Step 6: le posate – Ovviamente sceglierete quelle che meglio si adattano all’occasione. È chiaro che se la tavola è apparecchiata in modo più rustico, le classiche in acciaio inox andranno benissimo, al contrario di quelle di argento, molto più adatte a piatti, bicchieri, tovaglie e tovaglioli di un certo prestigio. Però anche qui potete dare il vostro tocco personale, ad esempio tenendole legate da un nastrino rosso. Se invece volete rispettare le posizioni classiche delle stoviglie, ma non volete rinunciare alla chicca romantica, potete puntare su mollettine a tema valentinesco per i tovaglioli oppure nastri e ciondolini per la base dei calici.
  • Step 7: le sedie – Spesso trascurate, in quanto quando si pensa alla tavola, vengono considerate come oggetti a se stanti, che non ne fanno parte. Invece no, le sedie sono un complemento d’arredo del soggiorno che salta subito all’occhio e che può essere personalizzato a piacimento, specie se la serata è romantica ma non formale. Cuscini rossi, coperture con nastri a fiocco e, per le inguaribili bambinone, anche due peluche maschio e femmina a tenere “caldo” il posto prima che arrivino a sedersi i legittimi commensali. Queste sono solo alcune idee che possono essere sfruttate per completare il tutto.
  • Step 8: gli ammennicoli vari – E qui davvero potete sbizzarrirvi: decorazioni fatte da voi con la pasta di sale, specchi usati come sottopiatto o sotto centrotavola, cristalli, pietre di vetro, sassi e conchiglie per riempire gli spazi, fino ad arrivare ai classici Thun, se vi piacciono, scegliendo figure adatte all’evento. Tutto va bene, purché rispetti il tema che avete scelto (serata elegante classica, rustica, mille e una notte, serata in stile asiatico, etc…) e non sembri fuori luogo. Se avete previsto un piccolo cadeau per l’amato potete mettere in tavola anche la scatolina impacchettata. Sarà un omaggio dolce che potrà aprire prima o dopo la cena e che renderà la serata ancora più indimenticabile.

Foto | Flickr



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...