Bambini
Riciclare i vecchi recipienti in vetro, trasformandoli in oggetti decorativi
Se abbiamo recipienti in vetro che non usiamo più, possiamo dare loro una nuova vita, rendendoli oggetti decorativi per la nostra casa.

Bottiglie, barattoli usurati dal tempo, boccette di cosmetici esausti, vasetti delle conserve che non usiamo più, sono tutti recipienti di vetro a cui possiamo donare una seconda vita grazie al riciclo creativo. Vediamo insieme qualche idea “furba” e originale per riutilizzarli in modo alternativo o per trasformarli in oggetti decorativi. La casa sarà così abbellita dal nostro estro e da cose che diversamente avremmo dovuto buttare.
Partiamo dai profumi. Soprattutto se siamo solite acquistare sempre gli stessi, capiterà di avere una scorta di bottigliette da 50 o 75ml tutte uguali, che non sappiamo come gestire. Ebbene, se ben lavate e disinfettate possono diventare dei piccoli portafiori monobocciolo. Immaginate che bell’effetto apparecchiare la tavola di S. Valentino disponendoli al centro, con rose rosse dentro e fiocchettini di raso legati al bordo, alternandoli con moccoli di cera luminosi e romanticissimi. In poche mosse avrete dato un tocco personale e irresistibile al vostro nobile desco.
Ma a proposito di moccoli e candele, sapete che effetto bellissimo si ha mettendo una fiammella in un contenitore di vetro trasparente? Se avete bicchieri oramai passati di moda di cui volevate disfarvi, forse vi farà piacere reinterpretarli come porta lumini. Decorate pure la parte esterna con i colori per vetro e abbellite la base attaccando sopra fili di corda e sassolini (o conchiglie). Darete un simpatico effetto rustico all’ambiente domestico, ma senza rinunciare a quel quid in più di chiccheria.
Un’altra idea molto originale e informale è quella di trasformare le vecchie bottiglie di birra in simpatici candelabri. Sia che si usino le bottiglie così come solo, epurate solamente da etichetta ed eventuali residui di colla, sia che le si dipinga o decori con tutta la nostra fantasia, sia che le si stravolga, eliminando con un seghetto di precisione la base di appoggio e le si colleghi alla rete elettrica, facendo passare fili e lampadine, l’effetto finale sarà davvero molto carino. Magari, se si ha un locale tavernetta in casa, lo si può arredare con questa luminosa idea low cost per dare subito un’aria vissuta all’ambiente.
Per un aspetto invece più chic dell’aria living, potete utilizzare vecchie bottiglie di liquore o grappa (purché di vetro trasparente) per creare dei bellissimi soprammobili riempiti di pot pourri, sabbia grezza o colorata, sassolini levigati e di quello che più vi ispira. Se un angolo della casa ha bisogno di un po’ di colore, di essere sdrammatizzato con qualcosa di semplice ma di effetto, questa è un’ottima soluzione a basso costo, creativa e amante del riciclo.
E proprio a proposito di creatività, con i cocci di vetro ben levigati possiamo cimentarci a fare qualunque cosa. Innanzi tutto li possiamo usare così semplici per decorare scatole, svuotatasche, posaceneri oppure li possiamo colorare e utilizzare come dei pezzi di un mosaico. Se vogliamo personalizzare casa con un bel quadro fatto da noi, questa è l’occasione giusta per metterci all’opera e avere un disegno di vetro molto personale, moderno e originalissimo. Scommettiamo che qualche amica copierà l’idea?
Così come potrebbe copiare quella di usare i cocci per creare dei bellissimi monili. Basta avere un po’ di manualità con le minuterie per bijoux e con i fili di metallo e il gioco è fatto. Alla fine potremo avere bracciali, orecchini, anelli e collane fatti interamente con le nostre mani e il nostro gusto estetico. Vogliamo mettere la soddisfazione di poter dire “questo l’ho fatto io”? Non ha prezzo.
Copertina | Flickr
Gallery | Pinterest
