Cucina
La torta di Carnevale decorata con maschere di zucchero
Volete l’idea giusta per realizzare una torta elegante che accompagnerà la vostra festa di Carnevale in maschera? Eccola.

Come sappiamo ogni periodo dell’anno che si festeggia ha le sue tradizioni. Naturalmente anche il Carnevale, al massimo della sua completezza in questi giorni, prevede a tavola il consumo di una vasta e golosa varietà di dolci tipici.
Oggi, dopo tutti i consigli che potete trovare nelle nostre pagine dedicate al momento più colorato e variegato dell’anno, parliamo della torta di Carnevale decorata con maschere di zucchero. Come sappiamo molto bene anche l’occhio vuole la sua parte e… è giusto accontentarli entrambi con un’esplosione di colori e di sapore.
La cosa da tenere presente per questo tipo di dolce, è che non c’è una ricetta vera e propria ma che è importante dare libero sfogo alla propria fantasia personale e creare una torta colorata che riempia prima i nostri occhi e poi quelli di coloro che la gusteranno.
E’ importante avere un’idea di base, disegnare la sagoma della maschera desiderata su carta, poi ritagliarla e avere così la forma perfetta da inserire come decorazione sul nostro dolce. Noi vi proponiamo una ricetta di base che potrete, seguendo la vostra fantasia, variare a piacimento.
Preparate due torte a vostro gusto, glassatele con crema al burro e rivestitele con pasta di zucchero bianca: se non riuscite a fare tale operazione potete farvi aiutare, oppure acquistare in pasticceria la base per la torta o, ancora, acquistare la pasta di zucchero già pronta.
Occorrente:
-
2 kg di pasta di zucchero bianca
300 g di gum paste
colorante alimentare in gel rosa e viola
nastro di raso viola
perline di zucchero bianche, argento e rosa
ghiaccia reale
colorante in polvere oro e argento
vassoio sotto torta 25 cm di diametro
colla alimentare
pennello
mattarello
ball tool
spugna
attrezzi da modelling
coppapasta rotondi
template maschera di carnevale(se ne trovano moltissime nel web)
carta da forno
Disegnate, come già detto, su carta da forno la maschera di carnevale, usando un attrezzo appuntito ricalcate la sagoma sulla pasta di zucchero che avete steso precedentemente nei colori che preferite. Tagliate con il taglierino la sagoma che avete disegnato e ricavate la maschera in pasta di zucchero. Mettetela ad asciugare dandole già la forma, aiutatevi con della carta da cucina per dare meglio la forma e aiutare l’asciugatura.
Usate la ghiaccia reale per decorare la mascherina: attorno agli occhi mettete delle puntine di ghiaccia e fatevi aderire le perline di zucchero argento. Ultimata la zona degli occhi fate con la sac à poche tutto il contorno della maschera e dei piccoli decori sulla superficie, aspettate qualche minuto affinché la ghiaccia si asciughi. Colorate la ghiaccia con il colorante alimentare argento e lasciate asciugare.
Usate la ghiaccia reale per decorare la mascherina: attorno agli occhi mettete delle puntine di ghiaccia e fatevi aderire le perline di zucchero bianco perlato. Ultimata la zona degli occhi, fate con la sac à poche tutto il contorno della maschera e dei piccoli decori sulla superficie, inoltre attaccate delle palline di zucchero rosa ai lati esterni della maschera. Aspettate qualche minuto affinché la ghiaccia si asciughi.
Colorate la ghiaccia con il colorante alimentare oro e lasciate asciugare. Passate alla decorazione della torta: per realizzare la tecnica “truffle” colorate la pasta di zucchero gradatamente, partendo dal colore più chiaro e via via aggiungendone andate ad intensificare il colore per creare l’effetto della sfumatura.
Stendete la pasta di zucchero con il coppapasta più grande ricavate un cerchio, con un coppa pasta piccolo, ricavate un cerchio e togliete il centro della pasta di zucchero. Mettete la pasta sulla spugna da fiori e con il ball tool fate arricciare l’estremità esterna. Incollate sulla torta la striscia aiutandovi con le dita, procedete così con tutti i colori fino ad arrivare al colore più scuro.
Arricciate con i ball tool la striscia viola scuro, che sarà la striscia di chiusura della decorazione a sfumatura. Procedete ad incollare sulla torta le strisce di chiusura. Completate i due bordi delle torte con il nastro di raso viola. Posizionate la prima mascherina sulla torta e poi passate a sistemare anche la seconda.
Incollandole con un pochino di ghiaccia, fate aderire la stelle filanti realizzate in precedenza. La parte decorativa superiore della torta è ora pronta.
Via: corrierecake
Foto | Flickr
