Seguici su

Amore

Le canzoni d’amore più dolci da ascoltare il giorno degli innamorati

Sono poesie in musica che ci aiutano a scioglierci e a dichiarare i nostri sentimenti, ballando teneramente stretti al nostro partner: sono le canzoni d’amore, il modo più dolce per dire “ti amo”.

S. Valentino si avvicina e con lui anche lo spirito romantico e la voglia di stupire l’oggetto del nostro amore con effetti speciali. Oltre a leggere o recitare poesie d’autore dedicandone i versi all’amato, per vedere brillare di commozione i suoi begli occhioni, possiamo sfruttare anche la musica, lenta o meno, per rendere indimenticabile un rendez vous. Ballate a piedi nudi sul pavimento, stretti in un abbraccio, le canzoni d’amore più dolci di sempre.

  1. Can’t take my eyes off of you (Gloria Gaynor) – È uno dei successi di Frankie Valli della fine degli anni 60, ma non è un caso che la regina della disco music ne abbia fatto un suo cavallo di battaglia. Questa versione è più ritmata dell’originale di Valli, ma è decisamente irresistibile grazie alla voce ipnotica della Gaynor. È la canzone giusta per dire in modo frizzante al nostro amore: “sei troppo bello per essere vero e io non riesco a staccarti gli occhi di dosso”. Siamo certe apprezzerà!
  2. Three times a lady (The Commodores) – Dolcissima, zuccherosa, tipica delle canzoni d’amore di fine anni 70. I Commodores l’hanno idealmente lasciata in eredità a cantanti più recenti (ricordiamo la versione di Lionel Richie), ma la loro versione resta la migliore, a nostro modesto parere. Testo strappalacrime e melodia romantica per dire alla nostra dolce metà quanto l’amiamo. Anche se magari lei non se n’è ancora accorta.
  3. The power of love (Jennifer Rush) – E saltiamo all’84, quando una giovane e cotonatissima Jennifer Rush faceva battere i cuori degli innamorati con la sua splendida canzone: “ti tengo stretto e sento ogni movimento che fai, la tua voce è calda e tenera, (questo) è un amore al quale non potrei rinunciare”. Quali parole migliori per dichiarare il proprio sentimento forte e duraturo al proprio innamorato?
  4. I will always love you (Whitney Houston) – Erano gli anni 90 quando una splendida Whitney e un giovane Kevin Costner interpretavano la star e la sua body guard nel film “Guardia del Corpo”. Parte della colonna sonora era questa bellissima ballata, scritta nel 74 da Dolly Parton e mirabilmente interpretata dalla compianta voce della Houston. Testo triste, dell’amore che fugge per non intralciare la vita della persona amata. Ma melodia stupenda, calda, inarrivabile, per dire che nonostante tutto, vi amerete per sempre.
  5. Meravigliosa creatura (Gianna Nannini) – Canzone italiana verace di metà anni 90, una vera e propria poesia trasformata in liriche e interpretata dalla voce graffiante della Nannini. Bellissima dedica all’oggetto dei nostri pensieri più profondi e sentiti: “turbini e tempeste io cavalcherò, volerò tra i fulmini per averti, meravigliosa creatura…”. Bella bellissima, che dite?
  6. Amore lontanissimo (Antonella Ruggiero) – Canzone un po’ di nicchia di fine anni 90. Bellissima e adamantina come sempre la voce della Ruggiero che canta la sua dedica ad un amore lontano, con cui vorrebbe parlare, di cui vorrebbe sentire la presenza e di cui invece percepisce la distanza. L’abbiamo scelta per gli innamorati che a S. Valentino saranno separati. Per voi tutta la solidarietà e la comprensione di Pink.
  7. One (U2 feat. Mary J. Blige) – Questa bellissima canzone d’amore nasce dalla penna del gruppo irlandese nel 1992, ma nel 2006 è stata coverizzata da Mary J Blige che l’ha resa più “tosta” e rock con la sua voce dirompente. A Pink piacciono entrambe le versioni, in quanto non sono un copia incolla l’una dell’altra. Scegliamo di citare Mary J solo perché siamo campaniliste di genere e le donne di carattere ci piacciono tanto! 🙂
  8. Your Song (Elton John feat. Patti Labelle) – E siamo in vena di duetti di tutto rispetto. Your Song è una delle canzoni più belle e romantiche di sempre, targata Elton John e Bernie Taupin. Ma Patti Labelle è un mostro sacro della musica nera d’autore, oltre che una delle voci più intense del nostro secolo. La versione John/Labelle del 2006 ci piace tanto e la promuoviamo a pieni voti, anche perché il gusto vintage del risultato ci convince appieno! Siete d’accordo?

A spasso per gli anni vi abbiamo dato qualche dritta per una playlist romantica da ascoltare, ballare, canticchiare con il vostro amato. Poi, ovviamente, metteteci del vostro: non c’è nulla di più apprezzato di un tocco personale e ben studiato per fare felice l’altra metà del cielo. Romantico S. Valentino musicale a tutti da Pinkblog.

Foto | Flickr



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...