Seguici su

Bellezza

Il lifting del collo quanto costa e a che età è indicato?

Informazioni e costi sul lifting al collo.

Abbiamo già parlato del lifting, anche detto ritidectomia, in particolare abbiamo parlato del lifting del viso, ora però ci occupiamo del lifting del collo: si tratta, come per il lifting del viso, di un intervento chirurgico in piena regola volto ad attenuare o far scomparire quando possibile i segni del tempo dovuti al naturale invecchiamento della pelle, quindi rughe, solchi, utile anche per distendere e modellare la pelle che tende a diventare cadente e cedere.

Si tratta di un intervento abbastanza complesso, in particolare l’intervento di lifting del collo opera sulla pelle molle e rilassata del collo e sul grasso accumulato nel sottomento.
Per un intervento così delicato è sempre opportuno rivolgersi a un medico che sia il più coscienzioso possibile, che guardi oggettivamente la problematica paziente e sappia consigliare se sia il caso o meno di procedere oppure se si tratta di semplici capricci infondati del paziente. A questa tipologia di operazione fanno ricorso indistintamente donne e uomini che hanno una media d’età che va sui 40.

Nella fase del post-operatorio è consigliabile eseguire dei massaggi linfodrenanti.

Volendo dare un’indicazione più precisa circa l’età più indicato per farlo, non ce n’è una, si può dire però che la media delle persone che vi ricorrono, riguarda un’età che va dai 37 fino ai 60, e anche oltre. Non esiste un’età più idonea di altre, il momento arriva quando si ritiene opportuno.

Il risultato finale del lifting al collo, come a quella del viso, sarà una pelle distesa, più tonica, compatta e rassodata, e un aspetto generale ringiovanito.

Il lifting del collo, pur trattandosi di un intervengo chirurgico vero e proprio, non lascia cicatrici o segni in quanto viene effettuato con delle incisioni retro-auricolari che hanno una lunghezza di pochissimi centimetri (circa 2 cm).

L’obiettivo del lifting in generale, come anche del lifting al collo, e’ quello di “tirare” quell’imponente muscolo localizzato nella parte antero-laterale del collo che tende a cedere nel corso del tempo. Il secondo step è l’arretramento, anche qui sono pochi centimentri (circa 1 o 2 cm), del plastisma ed il suo accorciamento per mezzo di un plicaggio, cioè di una “ripiegatura” necessaria per donare al collo la tensione giusta. Fissato il platisma con dei punti che di solito sono biocompatibili e riassorbibili, si giunge alla fase finale del lifting, che consiste nel risollevare la cute in superficie con un’eventuale asportazione della pelle in eccesso.

I prezzi per un lifting al collo oscillano tra i 4000 e i 5000 euro.

Foto | Pinterest @Judi Zarr



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...