Seguici su

Cucina

Gli smoothies più buoni per una merenda gustosa e leggera

Per una merenda leggera e ricca di energia, vitamine e antiossidanti ci sono gli smoothies, frullatoni densi a base di frutta e verdura fresche. Scopri alcune ricette sane e gustose.

Gli smoothies, che bontà! Hanno il gusto frizzante della bella stagione e sono uno spuntino sano e rigenerante per i nostri pomeriggi fitti di impegni e cose da fare. Per una pausa relax a base di frutta, antiossidanti e tante vitamine, possiamo concederci questo piacere leggero, assaporando ogni giorno ricette diverse. Copiate le idee che Pinkblog vi suggerisce oggi, per fare merenda in modo gustoso con dei bei frullatoni freschi.

Per le amanti dei frutti di bosco c’è lo smoothie ai mirtilli, che si prepara mettendo nel frullatore: 1 tazza di fragole, 2 cucchiai di noci spezzettate, 1 tazza di ricotta non salata, 1 tazza di mirtilli, 30cl di latte (va bene anche quello di soia o di riso), 3 cubetti di ghiaccio. Se il nostro frullatore non trita il ghiaccio dovremo stemperarlo noi con un mortaio e unirlo alla fine la purea di frutta. Per quel tocco di zucchero in più decoriamo con un ciuffo di panna montata e cacao in polvere.

E che ne dite del gusto esotico del mango, mescolato allo yogurt bianco? Per fare questo smoothie servono: 1 mango tagliato a pezzetti, 2 vasetti di yogurt bianco zuccherato, mezza banana fatta a fettine, 40cl di latte, 3 cucchiai di succo di mirtillo bianco (se non lo troviamo va bene anche quello nero, che è più tipico delle nostre zone). Si mescolano nel mixer tutti gli ingredienti al fine di ottenere un composto liscio e cremoso.

Adatto anche alla prima colazione è poi lo smoothie a base di fiocchi d’avena, un vero toccasana per la salute, soprattutto dell’intestino. Per farlo servono: 30cl di latte di soia, due cucchiai di farina d’avena, 8 fragole, mezza banana, un cucchiaino di miele, una spolverata di cannella in polvere. Si frullano bene avena, latte, banana e fragole e quando il composto è liscio e omogeneo si aggiungono miele e cannella, mixando ad impulsi per qualche secondo.

Per chi ama la commistione fra frutta e verdura, suggeriamo lo smoothie con cavolo e ananas. Per farlo servono: 1/3 di cavolo tritato, mezzo bicchiere di succo d’ananas, 3 fette di ananas tagliate a dadini, 1 banana fatta a fette, 1 bicchiere di latte di mandorla (possibilmente non zuccherato). Gli ingredienti vanno mixati nel frullatore fino a che non otterrete una consistenza omogenea.

Sullo stesso genere c’è il buonissimo smoothie alla lattuga, dal potere depurativo. Per farlo servono: 6 foglie di lattuga tritate, 4 foglie di cavolo tritate, 2 rametti di prezzemolo fresco spezzettati, 3 fette di ananas tagliate a dadini, mezzo mango fatto a purea, 4-5 fettine di zenzero fresco tritate, 50cl di latte scremato o di soia. Gli ingredienti vanno frullati fino ad avere un composto liscio e omogeneo.

Se durante il pomeriggio bramiamo concentrazione e mente sveglia e lucida, forse possiamo aiutarci con lo smoothie al tè verde Matcha. Per farlo servono: 1 banana a pezzetti, un bicchiere di latte scremato, mezzo cucchiaino di tè verde matcha in polvere, una punta di cucchiaino di vanillina, mezzo cucchiaino di stevia (o due cucchiaini di zucchero). Mescolate il tè matcha nel latte e poi versate nel frullatore con gli altri ingredienti. Frullate fino a che non avrete un composto liscio e senza grumi.

E per chi volesse sfruttare lo spuntino pomeridiano per rilassarsi? C’è lo smoothie alla camomilla! Per farlo servono: 1 tazza di camomilla forte, 1 banana matura, 1 tazza di yogurt magro, 2 cucchiai di sciroppo d’acero per dolcificare. La camomilla, una volta freddata va congelata in freezer nei contenitori per cubetti e poi ridotta a granelli col mortaio. Infine si unisce alla frutta che avremo precedentemente frullato, mescolando bene il tutto. Profumatissima merenda!

Foto | Flickr



Lifestyle55 minuti ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....