Attualità
Su Twitter boom di #cimettolafaccia, l’hashtag contro il femminicidio
E’ stato lanciato da poco su Twitter l’hashtag #cimettolafaccia contro il femminicidio e già in moltissimi hanno aderito!

Contro il femminicidio e la violenza sulle donne “io ci metto la faccia“: qualche tempo fa la rete degli studenti e l’Unione degli universitari ha lanciato su Facebook questa particolare campagna, per scendere in campo, mettendoci appunto la faccia, per dire basta al femminicidio. L’invito era quello di mettere uno slogan su una propria fotografia, per partecipare attivamente al cambiamento.
Inoltre, la campagna Mettici la faccia contro i troppi casi di femminicidio in Italia, nata per sostenere il comitato “Se non ora, quando?”, è sbarcata anche su Twitter, con un hashtag dedicato: tra i tweet di questi giorni è esploso il boom di messaggi con la parola chiave #cimettolafaccia. Tantissimi anche i personaggi famosi che hanno aderito al progetto.
Campagna Cimettolafaccia contro il femminicidio
Contro il femminicidio e la violenza sulle donne sono stati in molti a metterci la faccia. Sulla pagina Facebook di questa lodevole iniziativa, che invita tutti quanti a partecipare attivamente al cambiamento, tramite i social network, troviamo le fotografie di tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa. Mai uso migliore dei social network è stato fatto!
Al progetto, ad esempio, hanno aderito esponenti del mondo politico (da Nichi Vendola ad Emma Bonino, da Bersani a Tabacci), esponenti del mondo del lavoro (come ad esempio le donne della Cgil), personaggi del mondo dello spettacolo (come Franca Rame, Dario Fo), ma anche tantissima gente comune, pronta a postare la propria immagine con lo slogan della campagna.
Su Twitter, poi, non si contano i tweet che riportano l’hashtag del progetto, con commenti, link, riferimenti o semplicemente con il messaggio chiave della campagna degli studenti italiani: stop al femminicidio, stop alla violenza sulle donne, che in Italia ha raggiunto livelli davvero preoccupanti!
