Seguici su

Addobbi floreali

I prezzi dei bouquet da sposa e i colori di tendenza

Per il bouquet della sposa, quali sono i colori di tendenza e i prezzi associati alla scelta dei fiori? Scopritelo qui!

Tra le numerose scelte che la sposa deve compiere per far sì che il giorno del suo matrimonio sia un giorno perfetto, la scelta del bouquet è da considerare.

Un bouquet che andrà sempre e comunque scelto in base allo stile dell’abito, al trucco della sposa, al suo hairstyle, insomma un bouquet che vada a completare tutti gli elementi che faranno apparire la sposa assolutamente bellissima e impeccabile. Ma, quali sono i colori di tendenza per i bouquet più attuali? E quali sono i prezzi associati in base alla scelta dei fiori, alla forma del bouquet e ai colori stessi dei fiori?

Quali sono i fiori da scegliere? In questo caso ci sono varie opzioni: si possono scegliere gli stessi fiori scelti per gli addobbi di tutta la cerimonia (dalla chiesa al ricevimento); si possono scegliere gli stessi fiori utilizzati per accessoriare per esempio l’acconciatura e/o l’abito; si possono infine scegliere fiori totalmente diversi che non sono stati utilizzati in nessun dettaglio del matrimonio o della sposa stessa.

Ricordatevi che le damigelle dovranno avere un bouquet simile a quello della sposa, per tipologia di fiori e colori, ma ovviamente in dimensioni ridotte.

Nel bouquet della sposa andranno inserite un massimo di 3 tipi diversi di fiori, caratterizzati da lunghezze e tonalità, simili ma non uguali. L’obiettivo è quello di comporre qualcosa che sia armonioso in forma e sfumature di colori.

Considerate poi che in base alla stagione scelta per la celebrazione del matrimonio, ci sono dei fiori particolarmente indicati. Tra i colori più trendy: intramontabile è il bianco, ma anche il rosa, il lilla e variazioni artificiali di tutti questi colori.

Ma quanto costa un bouquet da sposa? Il prezzo dipende ovviamente dalla scelta dei fiori, dai colori e dalla forma che si vuole dare… Le dimensioni del bouquet incideranno fortemente sul prezzo finale del bouquet.

Il bouquet rotondo è facile da comporre ed è anche più economico in quanto comporta l’inserimento di tanti fiori sì ma di dimensioni ridotte; il bouquet a cascata invece è tra i più scenici e più complessi da realizzare per il fioraio, ed è anche tra i più difficili da portare per le spose; infine, una delle ultime tendenze è il bouquet a borsetta (o a palla), facile da portare, viene composto con un nastro di seta o di velluto che verrà legato al polso della sposa, è formato da un unico fiore per un tocco chic alla sposa e un enorme risparmio per le proprie tasche.

Se sceglierete un bouquet di sole rose rosse e di forma tondeggiante, il prezzo si aggirerà intorno agli 80/250 euro, se sceglierete un bouquet di calle bianche il prezzo invece si ridurrà fino a  circa 80 euro. Il prezzo sale vertiginosamente se vorrete impreziosire il vostro bouquet con Swarovski, perline o fiori preziosi (come le orchidee), un prezzo che supera anche i 250 euro. Se volete risparmiare, andate su una scelta più semplice ma romantica, i fiori di campo.

Foto | Flickr @Jin.Dongjun



Lifestyle19 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....