Arredamento
Le foto e i prezzi delle cucine classiche più belle e romantiche secondo Pinkblog
Scegliere la cucina non è semplice: è la spesa più grossa in una casa. Ecco quindi i nostri consigli

E’ molto importante nello studio dell’arredamento pensare bene alla cucina, perché in assoluto è l’ambiente che ha bisogno di più cura e di un maggior investimento. La cucina è il luogo in cui la famiglia si riunisce di più e ospita i mobili soggetti a maggior usura, oltre a importanti elettrodomestici (il forno e il frigorifero, ma poi anche la cappa, il fornetto a microonde e la lavastoviglie). Quali cucine scegliere?
Non è facile dare delle indicazioni. Tutte le grandi marche, in linea di massima, danno una doppia possibilità: una gamma moderna e una classica. Per risparmiare ci sono gli store low cost come il Mondo Convenienza, il Mercatone Uno e l’Ikea, che offrono mobilia a basso prezzo con elettrodomestici un po’ di tutte le fasce. Nel caso dell’Ikea il risparmio è reale solo se vi montate i mobili da soli.
Si sale di prezzo, ma sono anche molto belle le cucine Berloni. Nella galleria fotografica trova sia l’Athena sia l’Epoca, quest’ultima in ciliegio. Una parete attrezzata di 3 metri, senza elettrodomestici, ha un prezzo base variabile tra i 3.500 e i 4.000 euro. La Villanova, che tra le classiche è la più moderna, propone mobili in legno finiti con top prestigiosi, alcuni anche in marmo o in corian, trattasi di un materiale eccezionale, resistente alle alte temperature e molto igienico. Il costo base è quasi mille euro in più.
Un altro brand famoso è la Lube. Qui consgliamo, tra le classiche, l’Agnese, prodotta in legno massello, materiale antico, prezioso e robusto, e declinata in differenti finiture per accontentare i gusti più esigenti e durare a lungo nel tempo. Considerate che una cucina di questa marca a meno di 10 mila euro non è possibile acquistarla. Per questo motivo, si consiglia di consultare il sito, nella sezione offerte.
La Scavolini è un grande classico. Quale scegliere? Sono tutte belle. Noi proponiamo come esempio la Baltimora, in rovere bianco, e l’Amélie. Il prezzo base viaggia tra i 4000/6000 euro, sempre per una parete attrezzata di 3 metri senza elettrodomestici.
