Seguici su

Bellezza

La ricetta depurativa con Aloe per il succo o il frullato

L’utilizzo dell’aloe vera può essere fatto risalire a 6.000 anni fa, all’alba dell’Egitto, dove è stata raffigurata su sculture in pietra, le persone assumono aloe vera oralmente per trattare varie malattie inclusi diabete, asma, epilessia e osteoartrite.

L’Aloe contiene più di 160 sostanze differenti. Contiene 13 vitamine e altrettanti Sali minerali , tra cui alcuni minerali indispensabili. Tra questi minerali possiamo citare : Magnesio, Cromo, Boro Germanio, Zinco e Selenio. Il contenuto include anche l’acido acetilsalicilico, la colina e diverse forme di lipidi, Aloina, antrachinonici (conosciuti per la loro proprietà lassative ) e polisaccaridi. Probabilmente uno dei componenti che contribuisce in maniera significativa a caratterizzare le proprietà curative della pianta è di muco polisaccaride acemannano.

Quando comprate un succo di Aloe, verificate la variante di Aloe impiegata. Ricordate che è l’Aloe Arborescens la più ricca ! Le altre, come l’Aloe Vera o anche chiamata Aloe Bardensis Aloe Ferox, valgono circa un terzo in nutrienti. È preferibile che provenga direttamente dal paese d’ origine: il Brasile o l’ Africa. Se non è indicato, significa che la coltivazione è in Europa. A seguire, subito dopo il salto, alcune ricette depurative con Aloe per succo o frullato.

Ecco la ricetta per preparare in casa un frullato di succo di Aloe Arborescens con miele di acacia ottimo per depurare l’organismo dalle tossine accumulate nei tessuti, come preventivo e cura di numerose affezioni.

Ingredienti:

    350 g di foglie di Aloe ( da 2 a 4 secondo la grandezza)
    500 g di miele di acacia (casalingo)
    50 ml di grappa.

Preparazione succo di Aloe Arborescens:

Le foglie di Aloe vanno raccolte nelle ore serali dopo il tramonto del sole e il succo va preparato in un un luogo con luce diffusa. Dopo la preparazione va conservato al buio per evitare che le proprietà dell’aloe si disperdano con l’esposizione alla luce naturale artificiale.

Pulite le foglie con un panno umido, eliminate le spine.Spezzettate le foglie con le mani, mettetele nel frullatore, aggiungete il miele e frullate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Versate immediatamente il frullato di aloe in un barattolo scuro, tappate bene e mettetelo nella parte più buia del frigo.

Dosi:
3 cucchiai al giorno prima dei pasti.

Effetti collaterali
L’assunzione del frullato di Aloe Vera Arborescens può provocare come effetti collaterali atossici indesiderati la diarrea e il vomito.

Avvertenze:
Per la preparazione e l’assunzione di questo frullato per uso interno è necessario che la pianta di Aloe Arborescens abbia un’età minima di 5 anni.

Le foglie di Aloe Arborescens vanno raccolte nelle ore serali. Il succo va preparato in assenza di luce e conservato al buio per evitare che le sostanze antitumorali perdano con l’esposizione alla luce naturale ed artificiale il loro benefico effetto.

Foto | Flickr



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...