Seguici su

Fai da te

Maglia all’uncinetto per abbellire l’arredo urbano a Roma

A Roma, al posto del grigio e freddo metallo, un’esplosione di colori sapientemente intrecciati tra loro in una sorprendente trama di lana: impazza lo Urban Knitting e la lana colora le strade.

Gli amanti dell’uncinetto e tutti coloro che sono soliti a dedicarsi a passatempi originali, saranno lieti di sapere che nella capitale, quartiere Prati e poi Pigneto per cominciare, ci si può divertire con un singolare hobbie: l’Urban Knitting.

L’idea è stata di una giovane donna ventiquattrenne, Eleonora Diamare, che è riuscita a coinvolgere i commercianti di un’intera via, rendendoli partecipi di un’iniziativa volta a rendere più colorate e divertenti le strade, coprendo di lana tutto ciò che di metallo abitualmente arreda le città.

Lo Urban knitting è dunque un movimento artistico che utilizza la tecnica del lavoro a maglia per creare un coinvolgimento collettivo e stimolare le persone a riappropriarsi degli spazi cittadini. Si parte con un’iniziativa propria, poi si coinvolgono coloro che vivono maggiormente le strade, i marciapiedi e le zone pedonali della città: i commercianti.

Come vi dicevamo il movimento romano è partito in primis da quartiere Prati dove, ottenuto seguito e successo, si è espanso anche altrove, approdando attualmente in zona Pigneto. L’idea è nata qualche mese fa, durante il periodo estivo, e la giovanissima laureata in economia e commercio che, nei ritagli di tempo, lavora nella merceria di famiglia, ecco come ha commentato la sua iniziativa:

A luglio stavo parlando con uno dei nostri rappresentanti e, mentre sfogliavo un catalogo, ho notato un pullman interamente rivestito di lana. Incuriosita, mi sono messa a cercare su internet e ho visto che a Bassano del Grappa esisteva un gruppo di ragazze già appassionate a questo movimento d’arte.

Il tempo di fare qualche valutazione, organizzarci e abbiamo fatto partire il progetto. In poco tempo, nonostante ci servissero circa 600 pezze per ornare l’arredo urbano, siamo riuscite ad raccoglierne quasi 900. Pensi, ce l’hanno spedite da ogni parte della Penisola: Torino, Piacenza, Palermo. Un boom sorprendente e inaspettato che ci ha spinto, già da ora, a pensare di pianificare qualcosa di simile anche per il prossimo anno.

Via | ilmessaggero

Foto | Flickr



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...