Seguici su

Fai da te

Quali sono le piante sempreverdi da giardino resistenti al freddo?

Le piante da giardino sempreverdi, sono quelle che non perdono mai le foglie, anche durante la stagione invernale. Molto amate per i nostri giardini, consentono di avere uno spazio verde tutto l’anno.

Se amate dedicarvi alla vostra casa, il verde, la natura e desiderate avere un giardino che vi regali sempre una vista piacevole e che soddisfi a pieno il vostro pollice verde, quello di cui avete bisogno è qualche consiglio su quali sono le piante sempreverdi che resistono al freddo.

Soprattutto in inverno, infatti, le piante da giardino sempreverdi, sono quelle che non perdono mai le foglie, anche durante le stagioni più fredde. Molto amate per i nostri giardini, consentono di avere uno spazio verde tutto l’anno.

Lewisia cotyledon

La lewisia è una pianta dalla fioritura ricchissima. La pianta madre sviluppa delle rosette che, trapiantate, formano nuove piante. Adatta al giardino roccioso, predilige un’esposizione soleggiata. Per evitare che cresca troppo compatta ritardando la fioritura è bene annaffiarla moderatamente.

Rhodiola rosea

La rodiola è un’insolita pianta grassa resistente al freddo, ideale nel giardino roccioso, che in estate si adorna di fiori bellissimi. La rodiola è nota anche per i suoi usi in campo omeopatico e officinale: l’estratto delle sue radici è ritenuto in grado di agire come antistress e di aumentare le capacità di apprendimento e di memoria.

Helleborus orientalis

L’elleboro fiorisce in pieno inverno. Chiamato anche Rosa di Natale, è tra le migliori piante invernali a fioritura precoce. I suoi fiori possono sbocciare anche a gennaio. I suoi baccelli (con i semi) sono molto decorativi dopo la fioritura.

Vinca minor

La pervinca è una tappezzante sempreverde che da maggio ad agosto si adorna di innumerevoli fiori bianchi, azzurri e rosa.

Sedum

L’Erba pignola è una fra le numerosissime varietà di sedum ed è una delle tappezzanti da giardino, anche roccioso, più resistenti. Fiorisce tutta l’estate e, piantata in gruppi, crea una combinazione straordinaria. Vegeta sia in pieno sole che a mezza ombra.

Lavandula angustifolia

La lavanda, oltre ad essere bellissima, diffonde anche un profumo delizioso. La lavanda cresce meglio in un’area soleggiata, piantata come siepe o nelle aiuole, anche in abbinamento con le rose.

Liriope muscari

Il liriope muscari è un cespuglio perenne sempreverde, ideale anche come tappezzante, che vegeta bene anche a mezza ombra o all’ombra. A fine estate, tra le foglie nastriformi, sviluppa bellissimi fiorellini viola.

Pulmonaria officinalis

La pulmonaria è una pianta tappezzante (a bassa vegetazione) che sviluppa meravigliosi fiori bicolori e ornamentali foglie verdi con screziature grigie o argentate. Ama un terreno leggermente umido, ma ben drenato, e cresce bene anche all’ombra completa.

Sempervivum tectorum

Il semprevivo è una pianta grassa che non richiede cure particolari ed è resistente al caldo ed al gelo. È ideale nei giardini rocciosi.

Hypericum calycinum

L’iperico è un cespuglio sempreverde, a bassa vegetazione ed è molto adatto come pianta tappezzante. I fiori gialli brillanti fioriscono per tutta l’estate. L’iperico cresce bene all’ombra, ma ha una fioritura più ricca se piantato al sole.

Pachysandra terminalis

La pachysandra, pur avendo una fioritura modesta (fiori bianco crema poco visibili) viene impiegata per il suo fogliame verde scuro, sempreverde, alto 20 cm, che ne fa una pianta tappezzante eccezionale per spazi ombrosi. I nuovi rami crescono durante la stagione vegetativa uscendo dalle radici ed in poco tempo colonizzano l’intera superficie dove sono piantumate, senza, tuttavia, divenire troppo aggressive.

Thymus vulgaris e Thymus serpyllum

Il genere Thymus comprende specie originarie delle regioni mediterranee occidentali. Questo genere rappresenta un insieme di piante straordinarie (comunemente conosciute come Timo) che crescono spontanee soprattutto nei terreni aridi e sassosi sia in montagna (fino ad un’altitudine di 1.500 m s.l.m.) che in prossimità del mare. Sono piante dotate di innumerevoli virtù e benefici: in particolare le specie Thymus vulgaris e sono le due utilizzate per le loro proprietà terapeutiche ed aromatiche.

Thymus serpyllum

Infine, anche se non ascrivibili alle specie erbacee, ritengo opportuno citare il rincospermum (o falso gelsomino), la passiflora, la plumbago (in Piemonte va ritirata al coperto), l’erica carnea, la clematide (in Piemonte in inverno perde le foglie), il caprifoglio (in inverno perde le foglie).”

Foto | Flickr



Lifestyle16 minuti ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 ora ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 ore ago

Le 10 mete europee più sopravvalutate: c’è anche una città italiana

Quali sono le città europee più sopravvalutate? Scopriamo la classifica e le mete con cui è possibile sostituirle. Il sovraffollamento...

Lifestyle5 ore ago

Quanti tipi di pasta esistono? Fresca o secca, corta o lunga: ecco tutto ciò che devi sapere

Tipi di pasta: formati, forme, nomi e differenze tra le varie tipologie di pasta esistenti nella cucina italiana. Quando si...

Lifestyle6 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle7 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle8 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle9 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle10 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle11 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....