Seguici su

Cucina

Le ricette più gustose e semplici per fare dolcetti vegani

Margarina al posto del burro e crema di tofu al posto del formaggio spalmabile? Provate le ricette dei dolcetti vegani, che cambiano gli ingredienti ma non il gusto.

Ospiti per il tè delle cinque che non mangiano prodotti di derivazione animale o semplice voglia di provare il gusto di deliziosi dolcetti vegani? Qualunque sia l’opzione, cimentatevi nella preparazione di alcune ricette gustose e poco elaborate, per stupire il palato con effetti speciali! Preparatevi a sostituire gli ingredienti conosciuti e navigati con nuovi ingredienti che esaltano i sapori senza contravvenire alla filosofia vegan, resterete stupite dai risultati.

Iniziamo con dei simpatici dolci ai datteri, ricoperti di cioccolato nero. Per farli servono: 200gr di datteri sgusciati, 1 cucchiaio di semini di sesamo, mezza tazza di scaglie di cioccolata fondente (priva di tracce di burro animale o latte), 1 cucchiaino di olio di cocco, sale grosso per guarnire. Iniziate a frullare nel mixer i datteri con il sesamo e quando l’impasto sarà liscio e omogeneo mettetelo in uno strappo di cellophane e ponete il tutto in freezer per un quarto d’ora.

Nel frattempo sciogliete a bagnomaria la cioccolata, assieme al cucchiaino di olio di cocco, mescolando spesso. Prendete una teglia e foderatela con della carta forno. Tirate fuori dal congelatore l’impasto di datteri e sesamo e fatene delle palline. Immergetele nella cioccolata calda e mettetele a riposare sulla teglia rivestita, spolverando con il sale grosso. Fate freddare i dolcetti in frigorifero e servite freddi agli ospiti. Il gusto dolce/salato farà faville.

E che ne dite di preparare anche dei gustosi biscottoni con gocce di cioccolato e avena? Se volete una valida alternativa alla ricetta originale dei cookies all’americana, oggi potrete provare una saporita variante vegana. Serviranno: 1 tazza e mezza di fiocchi di avena, 3 cucchiai di farina di farro, mezza tazza di purea di mele, 1 tazza di zucchero di canna, mezzo cucchiaino di vanillina in polvere (opzionale), mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, una punta di cucchiaino di noce moscata in polvere, un pizzico di zenzero in polvere, mezza tazza di pezzetti di cioccolata fondente.

Il procedimento è molto semplice e prevede che vengano mescolati separatamente gli ingredienti a consistenza umida e quelli a consistenza secca (la cioccolata si lascia a parte). Nel recipiente con gli ingredienti umidi si inizia ad incorporare a cucchiaiate la miscela secca e si mescola con cura. In ultimo si aggiungono le scaglie di cioccolato e si impasta in modo grossolano. Prendete l’impasto con un cucchiaio e disponetene piccole quantità su una teglia foderata con carta forno, ad una distanza di un paio di centimetri. Infornate a 190° per un quarto d’ora, fino a che i biscotti non saranno dorati e croccanti. Se non amate il cacao potete sostituirlo con trito di mandorle o uvetta.

E che dire dei leggeri e freschissimi biscotti al limone e semi di papavero? Per farli servono: mezza tazza di zucchero bianco, mezza tazza di zucchero di canna, 300gr di farina, 200gr di margarina vegetale, 2 vasetti di yogurt di soia, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di mezzo limone, due cucchiai di semi di papavero.

Sbattete nel mixer la margarina vegetale con i due zuccheri fino a che non otterrete un composto spumoso e chiaro. A questo punto aggiungete la vanillina e lo yogurt di soia, rimescolate bene e poi travasate in una coppa. Unite tutti gli altri ingredienti, mescolando dopo ogni incorporamento e impastate con le mani quando il composto diventa più duro. Fate delle palline con le mani e disponetele su una teglia rivestita con carta forno e infornate a 180° per una ventina di minuti. Sentirete che profumino.

Se poi volete fare le cose in grande non potete non provare la ricetta della cheesecake vegana, fatta interamente con la crema di tofu. Seguite il link e le note step by step per prepararla, il gusto è superlativo e nessuno direbbe mai che mancano formaggio spalmabile e burro. Provare per credere.

Foto | Pinterest



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...