Seguici su

Attualità

Gli esercizi fitness da fare stando sedute alla scrivania

Durante le ore di studio o lavoro siamo spesso costrette alla scrivania senza troppa possibilità di movimento? Facciamo qualche esercizio da sedute, per sgranchirci un po’ senza muoverci dalla sedia.

Il lavoro moderno, rispetto al passato, è sempre più statico. Capita di passare giornate intere sedute alla scrivania dinanzi al computer, con la conseguenza che una volta nuovamente in piedi, le articolazioni chiedono vendetta in tutte le lingue. Ecco perché, per evitare le urla di guerra delle giunture, dovremmo fare alcuni esercizi fitness che ci tengono in forma ed evitano sia stasi venosa sia incriccamenti vari. Vediamo quali sono.

Quando si lavora al pc, le zone più colpite dai dolori sono spalle e collo, a causa della posizione innaturale cui sono sottoposti. Muovere il collo da destra verso sinistra e avanti e dietro per qualche minuto, aiuta a sciogliere la tensione cervicale, così come sollevare le spalle e farle roteare da dietro in avanti, come fossero delle piccole bielle meccaniche pronte a far partire la locomotiva.

Per la schiena rigida l’ideale è inarcarla ogni tanto ponendo le mani in direzione del bacino e andando con le spalle verso lo schienale della sedia. Da questa condizione più eretta possiamo sgranchire anche le braccia. Dritte dinanzi a noi le tiriamo verso l’alto congiungendo le mani al di sopra della nostra testa. Da qui apriamole fino a che non sono parallele al pavimento e iniziamo a far roteare le mani, disegnando cerchi nell’aria che da piccoli diventano sempre più grandi. Ripetiamo tutto una seconda volta facendo roteare le mani nel senso contrario.

Per stiracchiare ulteriormente poniamo il gomito destro dietro la nostra testa e tiriamolo con l’altra mano verso sinistra. Ripetiamo dalla parte opposta. Dopo di che facciamo passare il braccio destro teso sopra al torace, cercando di renderlo parallelo all’asse delle spalle. La mano sinistra fa pressione sul gomito destro tirandolo verso il petto. Dopo qualche secondo ripetiamo con l’altro braccio. L’effetto relax è piacevolissimo.

Le gambe, ahinoi, sono poi gli arti meno dinamici durante le ore di ufficio. Sebbene sia giusto alzarsi ogni tanto per far circolare di nuovo il sangue capillare, quando si è sedute alla scrivania a finire un lavoro, la possibilità di muoversi è ben poca. Allora partiamo dalle caviglie per riprendere confidenza con la zona bassa del nostro corpo.

Solleviamo i talloni per un paio di serie da dieci volte ciascuna, come se volessimo metterci idealmente sulle punte e facciamole seguire da altre due serie in cui muoviamo i calcagni verso l’esterno e verso l’interno, come se volessimo battere i tacchi l’uno contro l’altro. Se lo spazio ce lo consente possiamo anche fare un esercizio che tonifica cosce e addominali, ossia sollevare i piedi verso l’alto, a ginocchia giunte, cercando il più possibile di portarle perpendicolari al resto del corpo.

Questo esercizio è molto simile ad uno di quelli che si effettuano al bilanciere, con l’ausilio di pesi. In mancanza di questi ultimi (che ci farebbero anche sudare un pochino troppo in ufficio), lavoriamo pure a corpo libero e facciamo una serie da dieci, cercando di artigliare bene con le mani la seduta, in modo da non perdere l’equilibrio. Ma insomma, dopo tutta questa fatica fisica è mentale, non è ancora arrivata la pausa caffè?

Foto | Getty Images



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...