Seguici su

Attualità

Il Nobel per la pace 2014 va a Malala Yousafzay

Malala Yousafzay, la ragazzina pakistana che a settembre del 2012 era stata gravemente ferita dai talebani e la cui storia aveva commosso tutto il mondo, ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2014.

Malala Yousafzay

Malala Yousafzay ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2014, insieme a Kailash Satyarthi, attivista indiano 60enne che si batte per i diritti dell’infanzia e contro lo sfruttamento dei minori. Sicuramente il nome di Malala è quello, tra i due, più famoso, per la storia che nel settembre del 2012 ha commosso tutto il mondo: la giovane pakistana, classe 1997, infatti, era diventata tristemente nota per una vicenda di cronaca. La ragazza era stata, infatti, gravemente ferita dai talebani.

Per mesi si era parlato delle sue condizioni di salute e di quello che aveva dovuto subire: come lei, tante altre donne in Pakistan si vedono ogni giorno negare il diritto allo studio e all’istruzione. Malala è diventato il simbolo di tutte quelle donne che vogliono lottare per cambiare le cose, per assicurare un futuro migliore al proprio paese.

Malala Yousafzay, già premiata dall’Unione Europea per i diritti umani, era stata indicata a novembre 2012 come una possibile candidata a ricevere il Premio Nobel per la Pace: erano state raccolte firme a favore di questa petizione e la mobilitazione era stata davvero imponente e aveva riguardato tutto il mondo.

Lei da allora ha lavorato attivamente in difesa dei diritti delle donne nel suo paese, in particolare per garantire a tutte le ragazze di poter accedere alle scuole: nella regione dello Swat, dove si è concentrata la sua attenzione, i talebani vietano alle donne di frequentare gli istituti scolastici.

Ed oggi la notizia del riconoscimento: Malala ha vinto il Premio Nobel per la pace 2014!

Nobel per la pace a Malala la ragazzina pakistana ferita, 30mila firme a favore

A cura di Patrizia Chimera, 12 novembre 2012

Malala

Su internet sono già state raccolte trentamila firme per Malala, la ragazzina pakistana che ad ottobre scorso era stata gravemente ferita dai talebani e che, purtroppo, ancora oggi si trova ricoverata in ospedale in Gran Bretagna, a Birmingham, per le lesioni riportate. 30mila persone che chiedono che alla giovane sia assegnato il Nobel per la Pace.

Un mese fa la storia di Malala aveva commosso tutto il mondo. Quello stesso mondo che oggi si stringe intorno a lei e al suo dolore, raccogliendo l’appello del sito internet Ch’ange.org a firmare la petizione per poterle assegnare il Nobel per la Pace, proprio a lei che è diventato un simbolo per tutte le donne che in quei paesi ancora si vedono negare il diritto all’istruzione.

Shahida Choudhary, leader di questa campagna, ha spiegato le ragioni di questa raccolta di firme per Malala:

Malala non rappresenta solamente una giovane donna, parla per tutte quelle alle quali è negata un’istruzione solamente in base a ragioni di sesso. Malala vuole che io dica a tutto il mondo quanto sia riconoscente ed impressionata da quanti uomini, donne e bambini si siano interessati alla sua guarigione.

A sostegno della campagna si è anche espresso Asif Ali Zardari, presidente pachistano, sottolineando come Malala Yousufzai, nonostante abbia solo 15 anni, sia un simbolo forte di tutto quello che è stato fatto di buono nel paese. Chi l’ha colpita, continua il presidente, voleva uccidere il Pakistan e non solo questa figlia del Pakistan, che rappresenta il coraggio delle ragazze e delle donne pakistane. Parole rilasciate nel giorno del Malala Day, celebrato in tutto il mondo il 10 novembre. Il presidente ha anche annunciato l’iniziativa “Waseela-e-Taleem” per sostenere il diritto all’educazione anche nelle famiglie povere.

Intanto l’associazione rende noto che Malala è ancora ricoverato presso un ospedale di Birmingham: le sue condizioni migliorano, anche se molto lentamente.

Via | Tg3



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...