Seguici su

Arte e cultura

Decorazioni di Halloween fai da te per la casa

La casa ad Halloween si veste di un’atmosfera tutta nuova: zucche, streghe, candele e pupazzetti tematici per accogliere la notte più terrificante dell’anno.

Decorare la casa per Halloween è molto divertente ed è un’occasione per organizzare una festa tematica o per intrattenere i bambini in modo creativo. Non è necessario neanche spendere delle cifre esagerate, perché la Notte delle Streghe si può tranquillamente aspettare addobbando la sala con piccoli dettagli caratteristici, non troppo impattanti.

Tra i simboli di questa ricorrenza ci sono le zucche, che potete utilizzare non solo in cucina. Oltre alla classica zucca gialla, da intagliare, ci sono quelle piccoline decorative, che possono essere disposte su piatti o centrotavola per creare delle decorazioni autunnali. Stanno benissimo, per esempio, accompagnate da foglie e da ricci di castagne.

Si possono poi creare dei festoni con silhouette nere di gatti, streghine, fantasmini. Utilizzate del cartoncino nero, riproducete la stessa sagoma con un gessetto bianco o una matita. Ritagliate le forme e le pinzate una con l’altra (volendo potete usare anche della banale colla a caldo). Sono belli da far girare sulle principali pareti del salotto. Inoltre, le singole sagome, si possono mettere anche sulle sedie, come segnaposti.

Se poi avete intenzione di fare delle lanterne, prendete dei barattoli in vetro e colorateli con della tempera per vetro. Ricordatevi di fare occhi e bocca, trasparenti, e al centro mettete un lumino. Sono belli se i barattoli hanno diversi colori, formati e altezze. Fatene quattro o cinque e disponeteli in un angolo, tutti vicini. L’atmosfera sarà eccellente.

Le decorazioni per Halloween fai da te semplici per addobbare la casa per la festa

a cura di Ran

14 Ottobre 2012

Qualche giorno fa vi avevamo dato qualche buona idea per entrare nello spirito di Halloween, con lavori creativi da fare in casa. Oggi rilanciamo, suggerendovi tante decorazioni fai da te semplici e di effetto, per addobbare la vostra umile dimora e renderla un maniero infestato in poco tempo.

Avete ritratti in casa? Benissimo! Potete farli diventare dei quadri animati con cartoncino, forbici e pennarelli. Vi basterà appiccicare sul vetro di protezione, con lo scotch arrotolato, piccoli particolari inquietanti, come occhi allucinati, sorrisi malefici e corna da diavolo. In poco tempo e con pochissimi materiali avrete già creato un piccolo angolo da brivido.

Per non lasciare i lampadari sguarniti avete due opzioni, o creare delle finte ragnatele con dei fili di cotone o tendendo dei pezzi di calza di nylon, oppure potete puntare sulla compagnia dei fantasmini penzolanti. Vi serviranno solo delle palline di polistirolo, dei chiodini sottili, dei fazzoletti di garza, da sfilacciare sui bordi, un pennarello nero e un rocchetto di filo di cotone bianco.

Dopo aver messo il fazzoletto di garza sulla pallina, fissate al centro col chiodino, non inserendolo completamente all’interno. Annodate il filo di cotone attorno al chiodo e spingete all’interno della pallina fino a che non vi sembra ben saldo. Fate occhi e bocca al fantasmino col pennarello nero e appendete al lampadario. Fatene altri, appendendoli a fili di lunghezze diverse, daranno movimento e faranno sembrare più spettrale la vostra stanza.

E per le porte? Non potete non dare un’aria noir anche a loro. Divertitevi a ritagliare sagome di varie dimensioni fatte col cartoncino nero e arancione: ragni, pipistrelli, zucche, gufi andranno incollati sopra con lo scotch per poster, che non rovina il legno. Attaccatene qualcuno anche tutto intorno, per dare un effetto ancora più suggestivo. Passare da una stanza all’altra della casa farà gelare il sangue.

Se avete voglia di giocare con il polistirolo potete anche divertirvi a sagomarlo a forma di lapide, dipingendo con colori acrilici sui toni dei grigio e del nero. Fissate su della paglia o del muschio e spargete le pietre tombali per casa. Completate l’opera con candele e ceri votivi, avendo cura che abbiano un punto di appoggio che non teme il calore. Potete anche cospargere del terriccio tutto attorno, per dare un effetto più realistico.

Cosa manca? Giusto l’ululato in lontananza di qualche lupo mannaro!

Foto | Pinterest



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...