Seguici su

Arte e cultura

Idee e lavori creativi da fare in casa per Halloween

Halloween stimola la fantasia e gli art attack? Assecondiamo la tendenza e sfruttiamo gli ultimi giorni rimasti prima di Ognissanti per fare decorazioni belle e velocissime. Ecco qualche idea

Alla notte di Halloween oramai mancano poco più di due giorni e chi si prepara ad ospitare in casa un party a tema horror, come da tradizione anglofona, certamente starà sistemando le ultime cose affinché sia tutto pronto per la sera del 31 ottobre.

Pinkblog, che già da inizio mese ha proposto alle sue lettrici menù tipici, costumi stregheschi e lavoretti ad hoc per la festa più magica dell’anno, non si dimentica di dare qualche idea anche alle tiratardi. Se ancora non avete decorazioni e addobbi pronti, ecco qualche idea da sfruttare.

Non dimenticate poi di voltare pagina a fine articolo per altri 5 tutorial a tema Halloween facili e veloci da seguire.

La candela insanguinata

Lavoretto facilissimo e di sicuro effetto. Visto che l’illuminazione con moccoli e candele cerate è l’ideale per creare un clima gotico-spettrale, perché non rendere ancora più speciali questi oggettini in poche mosse?

Acquistate candele bianche di ogni dimensione e forma e un paio di candele rosse lunghe. Accendete queste ultime e lasciate colare la cera rossastra in cima a quelle bianche. L’effetto “bloody” è assicurato!

Foto | da Pinterest di Barbara Bressanello

I porta lumini mummificati

Halloween lavoretti creativi

I barattoli di vetro delle conserve non avranno più la stessa faccia dopo la simpatica trasformazione a cui li sottoporrete. Oltre a questi vi serviranno: nastro di garza bianca, colla vinilica, occhietti adesivi (li trovate in cartoleria o nei negozi di hobbistica), lumini.

Pulite l’esterno dei barattoli con un batuffolo di ovatta impregnato con alcol per eliminare ogni traccia di polvere o grasso, poi spennellate la vinilica e attorcigliate la garza tutta intorno. Date una seconda passate di vinilica e infine attaccate gli occhietti in cima. Accendete i lumini (in alternativa potete giocare con le luci led) e metteteli dentro questi originali contenitori.

Halloween lavoretti creativi

Le luminarie di pipistrelli

Halloween lavoretti creativi

Lavoro semplicissimo e davvero economico. Cercate online delle sagome di pipistrello e stampatele in bianco e nero su un foglio di carta o cartoncino, poi ritagliate ogni sagoma e praticate con un cutter una piccola croce al centro di ogni pipistrello.

Attaccate alle pareti le classiche luminarie bianche dell’albero di Natale e inserite qualche lucina nel foro a croce fatto sul petto dei pipistrelli. Lavoro facile, elegante e veloce.

Il festone spaventoso

Halloween lavoretti creativi

Se non avete paura di sporcarvi le mani, questo tutorial è fatto apposta per voi. Procuratevi dei fogli di cartoncino nero e della tempera acrilica bianca opaca, più delle lettere adesive tridimensionali e un cordino di rafia bianco o nero.

Dipingetevi il palmo della mano con la pittura acrilica e imprimete qualche sagoma sul cartoncino nero. Colmate gli eventuali vuoti di colore spennellando il bianco dove serve, lasciate asciugare e poi ritagliate la forma delle vostre mani.

Usate le lettere adesive per lasciare dei messaggi paurosi, poi praticate un piccolo foro in cima ad ogni sagoma e appendete in casa con il filo di rafia.

Halloween lavoretti creativi

La ghirlanda con i fantasmini

Halloween_lavoretti_semplici_7

Altra idea carina e di sicuro effetto nonostante la facilità di realizzazione. Se non li avete già acquistate una confezione di veline di carta, dell’ovatta bianca, un rocchetto di filo di nylon, degli elastici piccoli trasparenti (sono perfetti quelli che si acquistano nei negozi di accessori per capelli), un pennarello nero.

Prendete un po’ di ovatta e fatene una pallina vaporosa, posizionateci sopra una velina e poi aggiungetene una seconda avendo cura di sfalsare gli spigoli della carta. Chiudete con l’elastico trasparente e proseguite così fino a fare una decina di fantasmini. Infine legateli insieme con il nylon e appendete in casa. Boooh!

Foto | da Pinterest di Mairaed Palethorpe

Tanti lavori creativi per Halloween da fare a casa


9 ottobre 2012

Il 31 ottobre si avvicina e con esso la voglia di dare un po’ di colore e magia alla casa? Specie se si sta preventivando una serata a tema Halloween, per i piccoli o per gli adulti, la nostra dimora deve essere addobbata nel modo migliore, quindi, perché non cimentarsi in tanti lavori creativi da fare a casa? Se il tempo non è troppo tiranno e i fine settimana possono essere dedicati al fai da te, Pinkblog è pronto a darvi qualche bel suggerimento.

  • Il ragno gigante – Non può mancare in una casa dell’orrore che si rispetti, tanto più che è semplice da fare e non richiede particolari materiali. Serviranno solo delle buste nere della spazzatura da riempire con carta di giornale, polistirolo o anche foglie. Dovrete riempire due buste per faccia e corpo, imbottendole più o meno a seconda della dimensione che volete dare. Per le zampe le buste vanno attorcigliate attorno a delle basi rigide (i cilindri di cartone dei rotoloni di carta assorbente andranno benissimo) e modellate affinché sembrino vere zampe. Assembliamo le varie parti con la spillatrice e creiamo i particolari di occhi e bocca con cartoncino colorato o stoviglie di plastica.
  • I fantasmini segna-passo – Se avete un giardino è un’idea davvero originale per indicare l’entrata di casa ai vostri ospiti. Con delle vecchie taniche di plastica o dei fustini esausti di detersivi (mi raccomando, plastica bianca o semi-trasparente) possiamo creare dei simpatici fantasmi, dipingendo con il pennarello nero una serie di faccine spaventose. All’interno delle tanichette metteremo dei fili di luci (possiamo usare quelle che ci servono per addobbare l’albero di Natale) che faranno risplendere dall’interno i volti dei fantasmi, creando un bellissimo effetto decorativo.
  • I festoni tenebrosi – Non c’è festa che si rispetti senza dei bei festoni. Ci serviranno dei fogli lunghi di carta non troppo spessa, nei colori arancio e nero, che taglieremo in orizzontale ottenendo l’altezza dei decori del nostro festone. Se, ad esempio, vogliamo fare dei cappelli da strega alti 12cm, dovremo tagliare il orizzontale il foglio a quell’altezza. A questo punto segneremo ogni 5cm un punto (sia sopra che sotto) e inizieremo a piegare il foglio a fisarmonica, usando i punti tracciati come limite. Disegniamo vicino alla piegatura la metà esatta del nostro cappello, aggiungendo un margine che dal centro va verso la fine del foglio (saranno le giunture fra un cappello e l’altro). Ritagliamo e godiamoci il risultato! Possiamo fare festoni monocromatici o monosoggetto oppure alternati. Saranno bellissimi.
  • I vasi diabolici – Avete presente la casa dello scienziato pazzo, piena di vasi contenenti cose viscide sotto spirito? Ebbene, se in casa abbiamo vasi delle conserve, di varie dimensioni, e del colorante alimentare per tingere l’acqua che metteremo dentro, siamo già a metà dell’opera. Ci serviranno soltanto delle palline da ping pong, delle riproduzioni in gomma di rettili e insetti e dei pennarelli permanenti. Le palline saranno trasformate in bulbi oculari per mezzo di pennarello nero, rosso e azzurro (i colori dell’iride possono essere anche diversi) e andranno incollate sul fondo del barattolo e fra di loro con dell’attack, questo per evitare che galleggino. Una volta asciugata la colla versate dentro l’acqua. Negli altri casi dovete depositare l’animaletto di gomma in recipienti colmi di acqua e colorante. Posizionate i vasetti nei vari angoli della casa, saranno da brivido.
  • I lecca lecca cimiteriali – Non c’è Halloween senza dolcetto e, quindi, perché non creare dei cappucci per lecca lecca a forma di lapide? Serviranno fogli di carta su cui disegnare il fronte e il retro della lapide di dimensioni di un centimetro più ampie rispetto al diametro del lecca lecca. Sbizzarritevi del creare crepe, epitaffi e personalizzazioni varie con i pennarelli e gli acquerelli. Una volta finito dovrete solo congiungere fronte e retro della lapide con dei punti di spillatrice, lasciando vuota solo la parte sottostante per l’ingresso del lollipop. Se avete della spugna da fiorista ricopritela di muschio e inseriteci dentro i vostri lecca lecca. Saranno irresistibili.

Ran

Foto | Pinterest



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...