Seguici su

Arte e cultura

Elena Ferrante, i libri e la serie televisiva

I libri di Elena Ferrante dalle librerie al piccolo schermo grazie all’incredibile successo della quadrilogia “L’amica geniale”.

Elena Ferrante

Chi ama leggere sa benissimo che le storie e il libro stesso sono molto più importanti dell’autore e della sua vita, anzi probabilmente meno se ne sa, più chiara e cristallina è l’idea che ci si può fare del libro. Una volta pronti i libri sono destinati a volare da soli ed è bene che non siano appesantiti dalle vicende personali di chi li ha scritti. Ovviamente per tutto esistono i “se” e i “ma” e tutte le eccezioni possibili e immaginabili, ma i libri scritti da personaggi troppo ingombranti sono meno magici, questo me lo dovete concedere. I libri di Elena Ferrante sono bellissimi e hanno conquistato il successo internazionale anche se l’autrice è sempre voluta rimanere anonima: non c’è mai stata una presentazione, un dibattito pubblico, un talk, un firma copie. Elena Ferrante è uno pseudonimo ma i suoi libri sono belli e soprattutto veri, raccontano storie meravigliose e hanno il potere di ispirarci.

I libri più famosi di Elena Ferrante sono sicuramente la quadrilogia de “L’Amica Geniale”, libro da cui è stata tratta anche una serie televisiva che andrà in onda a breve. Questi libri hanno consacrato l’autrice regalandole il successo internazionale.

[related layout=”big” permalink=”http://www.tvblog.it/post/1592443/lamica-geniale-serie-regista-saverio-costanzo-intervista-video”][/related]

La carriera di Elena Ferrante inizia nel 1992 con il suo primo romanzo “L’amore molesto” pubblicato dalla casa editrice Edizioni e/o, nel 2002 è arrivato “I giorni dell’abbandono” e nel 2006 “La figlia oscura”. Il grande successo arriva nel 2011 con il “ciclo dell’amica geniale”, il primo volume è “Storia di chi fugge e di chi resta” (2013) e infine “Storia della bambina perduta” (2014).

Questi libri raccontano l’amicizia tra Elena e Raffaella, dall’infanzia fino alla senilità e sono ambientate tra Napoli e Torino, una volta iniziato il primo volume non solo non riuscirete più a smettere di leggerlo.

L’identità di Elena Ferrante è segreta, la conoscono solo il suo editore e pochi altri, ed è così da decenni. Da qualche anno però è scattata la caccia alla vera identità, sono stati controllati i conti della casa editrice e fatti controlli incrociati per violare la privacy di una persona che ha già donato moltissimo a tutti noi con i suoi libri.

Quindi immergetevi nella lettura e lasciate perdere il gossip letterario.



Lifestyle18 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle20 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle24 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....