Seguici su

Arte e cultura

Andrea Camilleri: libri, vita e curiosità del celebre scrittore siciliano

I libri, la vita e l’incredibile storia di Andrea Camilleri, lo scrittore siciliano dei record e il papà del Commissario Montalbano.

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri è uno scrittore siciliano conosciuto e amato in tutto il mondo, un autore che ha vissuto mille vite in una e che continua a farci sognare grazie ai suoi libri. Andrea Camilleri è nato il 6 settembre del 1925, quest’anno ha spento ben 93 candeline e ha all’attivo più di 100 libri, un traguardo che solo pochi scrittori possono vantare, soprattutto se si pensa che lui ha iniziato a scrivere dopo una vita dedicata alla televisione e al cinema come regista e autore.

I libri di Andrea Camilleri raccontano mondi bellissimi che un po’ di ispirano alla sua vita e un po’ alla fantasia, i suoi personaggi sono spesso ispirati ai suoi cari ma impreziositi con quel quid in più che li ha consegnati alla storia. Camilleri è il “papà” del Commissario Montalbano, un personaggio ispirato a suo padre e a cui sono stati dedicati moltissimi libri e la celebre serie televisiva con Luca Zingaretti, ex allievo di Camilleri all’Accademia d’arte drammatica e che ha impreziosito ancor di più il suo personaggio. Nel 2006 Camilleri ha consegnato all’editore Sellerio il finale della storia di Montalbano chiedendo alla casa editrice siciliana di pubblicare il libro solo dopo la sua morte.

[related layout=”big” permalink=”http://www.booksblog.it/post/136542/clochard-libri-camilleri-sellerio”][/related]

Sul Commissario Moltalbano Camilleri ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Andrea Camilleri]“Montalbano è al sessanta per cento mio padre. C’è la sua ironia, il senso pratico, la voglia di accomodare, di perseguire la verità senza trasformarsi in rappresentanti dell’Inquisizione”.[/quote]

Andrea Camilleri usa un linguaggio tutto suo nei libri e mescola italiano e siciliano, una scelta ben precisa basata su una preziosa frase di Luigi Pirandello: ”La lingua esprime il concetto, il dialetto il sentimento di una cosa”.

Camilleri è diventato cieco a 90 anni ma continua a pubblicare libri grazie alla sua assistente Valentina Alfieri, una ragazza abruzzese a cui detta i libri, una squadra collaudata che lavora in simbiosi.

Andrea Camilleri libri

  • Un filo di fumo
  • La stagione della caccia
  • La forma dell’acqua
  • Il birraio di Preston
  • Il cane di terracotta
  • La concessione del telefono
  • La scomparsa di Patò
  • Il re di Girgenti
  • L’odore della notte
  • La pazienza del ragno
  • Un covo di vipere
  • Donne
  • Il ladro di merendine
  • La voce del violino
  • La gita a Tindari
  • Il giro di boa
  • Ora dimmi di te. Lettera a Matilda
  • L’ombrello di Noè
  • La tripla vita di Michele Sparacino
  • La targa



Lifestyle18 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle20 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle24 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....