Seguici su

Attualità

Nobel per la pace 2018 a Denis Mukwege e Nadia Murad per la lotta contro le violenze sessuali

Il ginecologo congolese Denis Mukwege e l’attivista irachena Nadia Murad ricevono il Premio Nobel per la pace 2018

Il Premio Nobel per la pace 2018 è stato assegnato a Denis Mukwege e Nadia Murad per il loro impegno contro gli abusi sessuali, un riconoscimento arrivato certamente sull’onda del movimento Metoo, ma anche per dare un segnale forte contro lo scandalo che ha portato alla mancata assegnazione del Nobel per la letteratura. Gli abusi sessuali sono un argomento di cui si parla tanto da qualche mese, e dobbiamo fare in modo che l’attenzione non si abbassi mai, ognuno di noi nel proprio piccolo può contribuire.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/578453/nobel-2018-per-la-fisica”][/related]

Nobel per la Pace 2018

Il Premio Nobel per la Pace 2018 lo ricevono il ginecologo Denis Mukwege e l’attivista Nadia Murad, due personaggi che, ognuno a modo loro, hanno tentato di rompere gli schemi degli abusi sessuali, rischiando in prima persona.

Denis Mukwege è un ginecologo congolese di 63 anni che nel 1999 ha fondato il Panzi Hospital, una struttura in cui cura i danni fisici provocati dagli abusi sessuali. Ha denunciato e portato alla luce quello che accade nel suo Paese e si è attivato per tentare di migliorare un pezzettino di mondo. Nel 2014 Denis Mukwege ha ricevuto il Premio Sakharov per la libertà di pensiero dal Parlamento europeo.

La donna che ha ricevuto il Nobel per la Pace 2018 è Nadia Murad, una ragazza irachena di 25 anni che ha vissuto l’orrore in prima persona e che nel 2017 è stata resa schiava dallo Stato Islamico e dopo tre mesi è riuscita a scappare. Dal 2016 Nadia Murad è ambasciatrice Onu per la dignità dei sopravvissuti alla tratta di esseri umani. Ha avuto il coraggio di denunciare i comandanti dell’Isis e li ha trascinati in tribunale (facendosi difendere da Amal Clooney), ha raccontato tutti gli abusi e le violenze subite, facendo luce sul destino di moltissime ragazze irachene che vengono rapite e usate come schiave sessuali. Anche Nadia Murad nel 2016 ha ricevuto il Premio Sakharov per la libertà di pensiero che è il massimo riconoscimento per i diritti umani in Europa. La storia di Nadia Murad la potete trovare nel bellissimo libro “L’ultima ragazza: Storia della mia prigionia e della mia battaglia contro l’ISIS“.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...