Seguici su

Bellezza

Mud Pack Day: oggi è la Giornata della maschera di fango

Oggi 30 settembre è il Mud Pack Day e cioè la Giornata della maschera di fango, un’ottima occasione per coccolarsi e dedicarsi un po’ di tempo!

Giornata della maschera di fango

Oggi 30 settembre si festeggia il Mud Pack Day e cioè la Giornata della maschera di fango, un trattamento di bellezza che tutte le donne dovrebbero concedersi ogni tanto, sia a casa che in un centro benessere. Prendersi cura di sé, coccolarsi e dedicarsi tempo e attenzioni fa bene al corpo e allo spirito, aiuta a sentirsi più belle e curate, a risolvere e prevenire piccoli inestetismi ma anche semplicemente a rilassarsi e a prendersi del tempo per se stessi.

La Giornata della maschera di fango è un’occasione per ricordarsi di concedersi qualche coccola. Ci sono donne che riescono ad essere costanti e a passare da un trattamento di bellezza all’altro, e altre che un po’ per pigrizia e un po’ perché prese da altre cose, rimandano sempre e non si mettono mai all’opera!

I trattamenti di bellezza, il make up, le creme e tutte le diavolerie che il mondo beauty ci propone, non sono mai fini a se stessi, un eyeliner, una maschera o un rossetto servono a farci sentire più belle e sicure, rafforzano la nostra autostima perché vedersi più belle ci fa sentire più belle, e questo serve moltissimo nei periodi difficili o nelle giornate storte, ma anche quando siamo in fase premestruale o abbiamo problemi di cuore.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/215387/fanghi-dalga-contro-la-cellulite-le-controindicazioni-secondo-i-dermatologi”][/related]

La maschera al fango è un prodotto molto efficace che viene utilizzata per diversi trattamenti, soprattutto quelli depuranti e astringenti. I fanghi calmano le infiammazioni e drenano i ristagni di liquidi e sono quindi indicati sia per i problemi cutanei come forfora e acne, ma anche per la cellulite e la ritenzione idrica.

I fanghi sono composti da una parte solida a base di materiale organico e inorganico e una liquida composta da acque termali che sono state a contatto per lungo tempo con il materiale terroso e ne hanno assorbito le sostanze come ad esempio zolfo, vitamine e oligoelementi di vario tipo. I fanghi in commercio sono poi ulteriormente arricchiti da sostanze che ne aumentano l’efficacia come ad esempio fitoestratti, acido salicilico, oli essenziali e derivati marini.

I fanghi non fanno miracoli ma funzionano, applicati con costanza 2 – 3 volte a settimana, aiutano a combattere la cellulite e a ridurre la ritenzione idrica. Quando si applicano i fanghi sulla pelle si crea uno strato isolante che fa aumentare la temperatura, i pori si dilatano e fanno penetrare le sostanze nutritive.

Se non siete abituate ai fanghi iniziate con una maschera per il viso nella confezione monodose: costa poco, non si sporca nulla e in 20 minuti avete fatto tutto. Poi se volete potete usare i fanghi per curare gli inestetismi, farsi i fanghi alle gambe in casa è divertente e ci costringe a prendersi del tempo da dedicare a noi stesse.

Foto | iStock



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...