Seguici su

Arte e cultura

Addio a Inge Feltrinelli, la regina dell’editoria che voleva cambiare il mondo con i libri

Inge Feltrinelli ci ha lasciato, addio alla regina dell’editoria che ha passato la sua vita tra fotografie e libri.

[blogo-gallery id=”351616″ layout=”photostory”]

Addio a Inge Feltrinelli, la regina dell’editoria italiana è morta oggi a 87 anni e dopo una vita vissuta in mezzo ai libri, ad ampliare i suoi orizzonti e i nostri. Una vita dedicata alla cultura e all’arte, inizialmente come fotografa e poi come editrice, prima insieme al marito e poi con il figlio. Inge Schoenthal Feltrinelli è nata in Germania il 24 novembre 1930, figlia di ebrei tedeschi, ha iniziato la sua carriera come fotografa a New York e ha avuto anche successo, ha fotografato personaggi del calibro di Greta Garbo, Elia Kazan, John Fitzgerald Kennedy, Winston Churchill, ma anche vari scrittori come Ernest Hemingway, Edoardo Sanguineti, Allen Ginsberg, Günter Grass e Nadine Gordimer. Nel suo curriculum appaiono anche le foto ai pittori Pablo Picasso e Chagall.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/169867/i-libri-piu-venduti-di-sempre”][/related]

Nel 1958 Inge conosce Giangiacomo Feltrinelli e nel 1960 lo sposa e lo segue a Milano e con lui inizia a gestire la casa editrice che era appena nata. La Feltrinelli è stata fondata nel 1954 e Inge e Giangiacomo hanno dedicato la loro vita alla promozione della cultura e ai libri.

Inge ha passato la sua vita tra libri, librai, editori, scrittori e lettori, era allegra, intelligente e con un’intuito infallibile, ha tenuto le redini della casa editrice quando il marito era in clandestinità e, ancora di più, dopo la sua morte. È stata una presenza discreta e mai invadente, il suo obiettivo è sempre stato quello di salvare la casa editrice, anche nei periodi più bui ha saputo reggere i compromessi per un bene superiore.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/152543/i-libri-che-parlano-di-grandi-donne”][/related]

Inge ci lascia dopo aver lasciato il segno, una donna che ha saputo fare la differenza e che si è nutrita del suo immenso amore per i figli, il marito e la sua famiglia.

Se volete salutare Inge domani, venerdì 21 settembre, andate nelle Librerie Feltrinelli alle ore 19 e si potrà fare un ballo in suo onore sulle note del Valzer brillante del Gattopardo.



Lifestyle18 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle20 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle24 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....