Bellezza
Acque profumate fai da te per l’estate
Le acque profumate sono un cosmetico molto interessante che in estate aiuta a farci sentire belle in ordine, ecco la ricetta per farle in casa con ingredienti naturali.

Le acque profumate sono una valida alternativa ai profumi, soprattutto in estate quando fa molto caldo, si suda e le irritazioni della pelle sono all’ordine del giorno. Le acque profumate regalano freschezza e un sentore di profumo, sono leggere e delicate e perfette per chi vuole sempre essere profumata. Il nome tecnico delle acque profumate è eau fraiche, sono delle formulazioni che contengono una bassissima percentuale di alcool, ma ci sono anche alcune versioni “alcool-free” che sono le più indicate se volete usarle in spiaggia o avete la pelle particolarmente sensibile.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/78587/i-profumi-chanel-piu-famosi-e-amati-di-sempre”][/related]
Le acque profumate sono realizzate con una base di acqua distillata e oli essenziali a cui spesso si aggiungono anche agenti idratanti che regalano morbidezza alla pelle. Sono tanti i marchi che propongono delle ottime acque profumate, sia brand più costosi e blasonati che low cost (come Wycon), è possibile scegliere tra moltissime profumazioni che vanno da quelle floreali a quelle più rinfrescanti. Se usate le eau fraiche senza alcool potete vaporizzarle su tutto il corpo, anche sulla nuca e nei capelli, e sulla pelle umida dopo la doccia, in modo da essere sempre bellissime e profumate.
Le acque profumate si possono anche preparare in casa e non sono assolutamente difficili, potete scegliere gli oli essenziali che volete usare e combinarli tra loro in modo da creare la vostra acqua profumata personalizzata.
Ricetta acqua profumata fai da te
Ingredienti
olio essenziale 100% naturale
5 ml di Aloe Vera
100 ml di acqua distillata
un cucchiaio di glicerina
Preparazione
Prendete una ciotola e mettete l’Aloe Vera e 5 gocce dell’olio essenziale che volete utilizzare e mescolate. Aggiungete l’acqua distillata a filo e mescolate in continuazione in modo da incorporarla al composto, infine aggiungete la glicerina, mescolate e trasferite la vostra acqua profumata in una boccetta spray. Potete aumentare o diminuire le gocce di olio essenziale in base all’intensità che volete dare alla vostra acqua profumata, iniziate con 5 gocce e man mano aggiustate il tiro.
Potete utilizzare gli oli essenziali che più vi piacciono, ad esempio quello al cocco o al gelsomino, alla lavanda, agrumi, ylang-ylang o legno di sandalo. In erboristeria ne troverete tantissimi, l’importante è non mescolare troppi profumi insieme.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/328918/perche-profumi-e-sole-non-sono-compatibili”][/related]
