Seguici su

Arte e cultura

Premio Strega 2018, vince Helena Janeczek con “La ragazza con la Leica”

Il bellissimo libro “La ragazza con la Leica” di Helena Janeczek si aggiudica il Premio Strega 2018.

Helena Janeczek La ragazza con la Leica Premio Strega 2018

[blogo-video id=”350872″ title=”Premio Strega 2018″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/2/2fc/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=zDS96xbM_aY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzUwODcyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC96RFM5NnhiTV9hWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18zNTA4NzJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzM1MDg3MiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzM1MDg3MiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Il Premio Strega 2018 è stato vinto da Helena Janeczek con il libro “La ragazza con la Leica” (che vi abbiamo consigliato per le letture estive!) che racconta la biografia di Gerda Taro, la storia della fotografa con Robert Capa e quella generazione di fotografi degli anni Trenta che hanno vissuto la guerra civile spagnola. Dopo 15 anni, finalmente, il Premio Strega viene assegnato a una donna: Helena Janeczek ha conquistato 196 voti e ha sbaragliato la concorrenza. L’ultima volta che il premio era stato conferito a una scrittrice è stato nel lontano 2003 a Melania Mazzucco per il libro “Vita”.

Helena Janeczek è una talentuosa scrittrice, nata in Germania nel 1964, ma che vive in Italia dal 1983, diciamo pure che è un’italiana ormai, dopo 35 anni nel nostro paese mi sembra il minimo. Un’altra grande conquista è stata che il premio Strega è stato vinto da un libro prodotto da una piccola casa editrice, la Guanda, sigla del gruppo Gems, dopo tanti anni di big, grandi aziende e gruppi editoriali, è bellissimo che a conquistare il Premio sia stata una realtà più piccola che ha scommesso su una bellissima storia tutta al femminile.

Helena Janeczek ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Helena Janeczek]“Sono contenta, spero che dopo di me ce ne siano molte altre. Ho scelto di raccontare la vita di Gerda perché è il simbolo di una donna libera e indipendente, che ha creduto nelle sue convinzioni”.[/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/152543/i-libri-che-parlano-di-grandi-donne”][/related]

Al secondo posto con 144 voti troviamo “Resto qui” (Einaudi) di Marco Balzano, al terzo posto “La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg” di Sandra Petrignani con (Neri Pozza), al quarto posto “Il gioco” di Carlo D’Amicis (Mondadori) con 57 voti e al quinto “Questa sera è già domani” di Lia Levi (Edizioni E/O) con 55 voti. A presiedere il seggio è stato Paolo Cognetti, vincitore dell’edizione 2017 con il bellissimo libro “Le otto montagne”.



Lifestyle18 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle20 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle24 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....