Seguici su

Amore

Poesie di Alda Merini: Piccoli canti

All’esame di Maturità 2018 anche la bellissima poesia “Piccoli canti” di Alda Merini

Alda Merini Piccoli canti

Alda Merini è una poetessa italiana e contemporanea che chiunque ami la poesia e la letteratura conosce bene, un’anima fragile e tormentata, una mente lucida e una vita trascorsa entrando e uscendo dai manicomi. Eppure Alda Merini, nonostante tutte le brutture che i suoi occhi hanno visto, ci ha consegnato poesie meravigliose in cui è facile riconoscersi, poesie che ci fanno capire di non essere soli in certi sentimenti, poesie che raccontano le spaccature dell’animo umano, quelle crepe provocate da noi , dal destino, dalla vita che accade inesorabile.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/332240/le-poesie-piu-belle-di-alda-merini”][/related]

Questa mattina il Miur ha consegnato le cartelle con la prima prova dell’esame di Maturità 2018 e una delle tracce della tipologia B, cioè il saggio breve o l’articolo di giornale, è quella di tipo artistico-letterario che quest’anno aveva come tema la solitudine nell’arte e nella letteratura. Tra i testi e le opere citate da analizzare c’è anche la poesia Piccoli canti di Alda Merini tratta dalla raccolta “La presenza di Orfeo”, pubblicata nel 1953. L’opera è la prima pubblicazione di Alda Merini e risale a quando l’autrice aveva appena 22 anni: è incredibile come già qui si riconoscano i tormenti e l’essenza della poetessa che tutti conosciamo.

Piccoli canti di Alda Merini

S’anche ti lascerò per breve tempo,
solitudine mia, se mi trascina
l’amore, tornerò, stanne pur certa;
i sentimenti cedono, tu resti.

Piccoli canti di Alda Merini è un’opera composta da soli quattro versi e che è conosciuta anche con il titolo “La Solitudine”. In questa poesia l’autrice parla alla sua solitudine e con un tono dolce amaro le dice che anche se sembrerà allontanarsi da lei, sarà solo per un breve tempo, perché l’amore distrae e allontana ma è alla propria che sempre si ritorna. La Merini è consapevole che i sentimenti verso gli altri sono fragili e che, alla fine, si torna sempre a se stessi, alle proprie solitudini. A volte ciò accade, a volte no, ma anche se si ha l’amore, una persona accanto, questo non ci libera dalle nostre solitudini. Alda Merini è consapevole del fortissimo legame che ha con la sua solitudine e probabilmente sa già che è più forte di ogni altro legame e relazione potrà mai esserci con qualcun altro.

Può sembrare una poesia triste ma, in fondo, è solo una poesia lucida che mette brutalmente a fuoco i sentimenti, possiamo allontanarci un po’ da ciò che siamo, dalle nostre solitudini appunto, che potremmo ampliare anche a tormenti e fragilità a consapevolezza e personalità, ma si ritorna sempre a casa, nel bene e nel male. E questo Alda Merini lo aveva capito molto presto.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/4873/alda-merini-muore-la-poetessa-dellamore-ferito”][/related]



Lifestyle2 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...