Seguici su

Cinema

Chi è Tonya Harding, la storia della tormentata pattinatrice che ha diviso l’America

La storia di Tonya Harding, la controversa pattinatrice americana radiata dopo l’incidente dell’eterna rivale prima delle Olimpiadi.


Esce oggi nelle sale cinematografiche italiane il film Tonya, ispirato alla controversa vita della pattinatrice sul ghiaccio Tonya Harding, una ragazza di grande talento ma che ha dovuto vivere la sua vita sempre in salita. L’attrice che interpreta Tonya è la meravigliosa, Margot Robbie che abbiamo già visto in film come The Wolf of Wall Street (era la bellissima moglie di Leonardo Di Caprio), in Suit francese, Suicide Squad e tanti altri. Margot ha imparato a pattinare, si è imbruttita, si è allenata ed è anche la produttrice di questa pellicola intensa e molto cruda.

La storia di Tonya Harding in America è seconda solo alle vicende di O.J. Simpson, forse da noi in Italia si conosce poco, ma negli States lei è stata odiata e assediata dalla stampa. Vittima di una madre ambiziosa e anaffettiva e di un marito violento, possessivo e geloso, Tonya Harding è riuscita, nonostante tutto, a diventare una campionessa del pattinaggio. Il successo di questa eroina tormentata è durato poco perché qualche settimana prima delle Olimpiadi invernali di Lillehammer del 1994, Nancy Kerrigan, l’avversaria di Tonya e astro nascente del pattinaggio, venne aggredita da uno sconosciuto con un manganello durante i Campionati nazionali a Detroit.

[blogo-gallery id=”349309″ layout=”photostory”]

Tonya Harding venne accusata dall’FBI di aver fatto fuori l’eterna rivale e poi bandita dal pattinaggio per sempre. Alla fine si scoprì che il mandante del pestaggio non era Tonya ma suo marito, che era ossessionato e fuori di testa. Il film ci mostra una Tonya reale e autentica: capelli frisé, trucco pesante, lineamenti da bulla e un po’ volgari, tutto il contrario di come, da sempre, appaiono le pattinatrici. I suoi costumi non erano abbastanza belli, le sue musiche non adeguate ed i giudici non l’avevano in simpatia, fino a quando nel 1991 diventa la prima donna americana a fare un triplo axel durante una gara.

Nel film Tonya appare per quella che è: vittima e carnefice, trascinata in un tunnel dalle brutture della sua vita, quelle cose che quando ci cresci, le respiri e le assorbi ogni giorno, tutti i giorni, ti restano dentro e ti condizionano. Il film non da risposte, ci mostra i fatti, ci fa conoscere Tonya in tutte le sue contraddizioni e debolezze.

Dopo quella brutta storia Tonya è riuscita a farsi una vita, ha un nuovo marito, delle figlie e fa l’arredatrice di interni, nel film ha voluto che si dicesse di lei che è una buona madre, che forse è il più grande riscatto possibile.

[img src=”https://media.pinkblog.it/3/38f/schermata-2018-11-14-alle-15-33-29.jpg” alt=”” size=”large” id=”352603″]
Foto Getty Images e People



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...