Seguici su

Fai da te

Come realizzare le campane di Pasqua con la pasta di sale

Realizzare delle bellissime campane di Pasqua in pasta di sale è un lavoretto facile e anche veloce, dove la fantasia ci dà una mano a personalizzare i nostri piccoli capolavori

Campane di Pasqua in pasta di sale

Le festività pasquali sono in arrivo e per rendere la casa il nostro piccolo angolo di festa, il fai da te è proprio quello che ci vuole per dare un tocco personale ad ogni ambiente. Per dare un po’ di brio a mensole, tavola e finestre, possiamo affidarci ad un’ottima amica, la pasta di sale, pronta a venirci incontro per ogni nostro piccolo attacco d’arte.

Per realizzare delle campane di Pasqua con la pasta di sale ci vogliono pochi ingredienti e un po’ di manualità, giusto quella che serve per lavorare la sfoglia in modo artistico. Niente paura però se non siamo particolarmente esperte, perché questa magica sfoglia è davvero per tutti, anche per i bambini o per chi non ha mai armeggiato con le paste modellabili.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/339691/lavoretti-di-pasqua-i-pulcini-in-pasta-di-sale-per-decorare-la-casa-e-la-tavola”][/related]

Per fare le campane di Pasqua con la pasta di sale ci serviranno:

  • Il nostro panetto di pasta di sale, fatto seguendo la ricetta base
  • Tagliabiscotti o coppapasta a forma di campanella
  • Vernice acrilica dorata
  • Polveri glitter effetto oro
  • Decorazioni di sartoria dorate (paillettes, lustrini, perline)
  • Colla vinilica
  • Utensili da cucina
  • Pennelli a lingua di gatto
  • Flatting acrilico trasparente

Per realizzare le campane di Pasqua, iniziamo stendendo la pasta di sale sul piano da lavoro leggermente infarinato, aiutandoci con un matterello. Lo spessore della sfoglia dovrà essere di circa mezzo centimetro.

Coppiamo la pasta di sale con la formina a campana fino a quando non avremo esaurito tutto l’impasto. Eliminiamo l’eccesso (potremo usarlo per altri lavoretti fai da te) e pratichiamo un piccolo foro in cima ad ogni campanella. Sarà l’occhiello attraverso cui far passare corde o nastri per appendere le nostre decorazioni in casa.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/122269/come-asciugare-la-pasta-di-sale-senza-forno”][/related]

Trasferiamo la pasta di sale su una teglia foderata con carta pergamena e inforniamo a 80° C per almeno un paio d’ore, girando i decori ogni mezz’ora di cottura. Attenzione a non eccedere con la temperatura per evitare che la sfoglia si crepi o si bruci in alcuni punti.

Quando le nostre campanelle di Pasqua in pasta di sale saranno cotte, lasciamole raffreddare completamente e in ultimo spennelliamole con la vernice acrilica dorata. Quando la pittura si sarà asciugata, stendiamo una mano di colla vinilica e versiamo le polveri glitter. Completiamo incollando i materiali per sarta per are più luce e tridimensionalità ai lavoretti.

Ultimo passaggio, spennelliamo il flatting trasparente su tutta la superficie. Questo ci aiuterà a preservare i decori dall’attacco dell’umidità, mantenendo anche i colori più vividi. Usiamo poi le nostre campane di Pasqua per decorare la casa, creare dei segnaposto per la tavola della festa o impreziosire il centrotavola.



Lifestyle2 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...