Fai da te
Come far essiccare un ramo di agrifoglio
Qualche consiglio per far essiccare i rami di agrifoglio e creare delle belle composizioni di Natale.

L’agrifoglio, come il pungitopo e la Stella di Natale, sono un po’ il simbolo delle feste invernali ed è ora di iniziare a pensare agli addobbi per la casa. Se avete già coltivato in vaso la vostra pianta con un discreto successo è arrivato il momento di farlo essiccare, per realizzare delle belle composizioni natalizie. Come si fa?
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/247872/come-coltivare-lagrifoglio-natalizio-in-veranda-o-in-giardino”][/related]
In linea di massima dovete tagliare un ramo, e appenderlo a testa in giù e lasciarlo così essiccare. Copritelo con della carta per evitare che s’impolveri. Quando avete raggiunto ciò che desiderate il consiglio è quello di spruzzarlo con uno spray che lo lucidi e soprattutto che rallenti la cadute delle foglie. Ha infatti questo problema, mentre le bacche restano belle e lucide.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/334041/come-coltivare-skimmia-japonica-vaso”][/related]
Un’altra idea è quella di realizzare la composizione, come potrebbe essere una ghirlanda, usando i rami freschi e poi lasciarlo seccare all’interno della decorazione, anche perché è sicuramente più facile da lavorare. Considerate che è praticamente possibile usare un rametto secco per esempio per intrecciare un centrotavola…
Mi raccomando lasciate che l’essicazione avvenga all’aria e in modo naturale. La scelta migliore è in una stanza asciutta e bene esposta al sole. L’agrifoglio è una pianta che trattiene molta acqua e se inserito in un ambiente umido o dentro a della plastica, potrebbe ammuffire.
