Fai da te
I 5 utilizzi della senape che non ti aspettavi
Ecco quali sono gli utilizzi alternativi della senape che vi sorprenderanno.

La senape può servire come rimedio naturale per trattare molti dolori e problemi di salute e di bellezza. Non a tutti piacerà il sapore di questo condimento, ma posso assicurarvi che, dopo aver scoperto quali e quanti benefici può regalare alla vostra vita, anche voi vorrete tenere un barattolo di senape nel vostro frigorifero!
[related layout=”right” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/337975/6-modi-alternativi-per-usare-il-collutorio”][/related]
Ecco dunque quali son gli utilizzi alternativi della senape che vi sorprenderanno:
- Calmare il dolore alla gola: avete mal di gola? Provate a curarlo mescolando un cucchiaio di senape, uno di miele, il succo di mezzo mezzo limone e una tazza di acqua calda. Fate i gargarismi, risciacquate e ripetete l’operazione.
- Curare le bruciature: vi siete bruciate sfiorando un fornello bollente? Spalmate la senape sulla zona interessata e vedrete che il dolore passerà, e riuscirete anche a prevenire la formazione delle vesciche.
- Rilassare i muscoli: riempite la vasca da bagno con 2 cucchiai di senape, un cucchiaio di sale di Epsom e il vostro olio essenziale preferito, e fate un bagno davvero rilassante.
- Cura dei capelli: applicate una generosa quantità di olio di senape sui capelli, soprattutto sulle radici. Lasciate agire per qualche ora, quindi lavate i capelli normalmente con shampoo e balsamo, e ammirate il risultato!
- Maschera per il viso: la vostra pelle è particolarmente secca? Applicate una piccola quantità di senape sulla pelle del viso, lasciate agire per qualche minuto, risciacquate e constatate con i vostri occhi quanto è diventata morbida e vellutata!
Conoscete altri possibili utilizzi della senape (a parte quello di condire i nostri piatti preferiti)? Se si, condivideteli insieme a noi! [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6694/curosita-sulla-senape”][/related]
via | Spoonuniversity.com
