Fai da te
Coltivare il kiwi: quali varietà scegliere a seconda della zona climatica
Ottimo nelle macedonie, delizioso nella pasticceria. Parliamo del kiwi, frutto dal sapore inconfondibile. Impariamo a coltivarlo in casa

[blogo-gallery id=”340192″ layout=”photostory”]
Il kiwi è uno dei frutti più apprezzati e consumati in tutto il mondo, anche in Italia. Originario della Cina, è arrivato da noi piuttosto di recente e si è ritagliato un suo spazio sul mercato agricolo del nostro Paese, il quale è il secondo produttore su scala globale di questo prodotto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/339057/come-coltivare-la-pianta-di-capperi-in-vaso-sul-balcone-di-casa”][/related]
Ricco di vitamine e sali minerali, il kiwi vanta diverse specie, ciascuna più adatta dell’altra ad essere coltivata in determinate zone climatiche. Conoscere le differenti varietà del frutto, ci permette di sapere anche quale sia la migliore da far crescere nella nostra regione. Perché ovviamente sì, se amiamo il sapore dolce e asprigno del kiwi, ci farà piacere sapere che possiamo farlo crescere anche in giardino o nell’orto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/314500/come-coltivare-kiwi-in-vaso-semi”][/related]
Una volta conosciute le caratteristiche di ogni varietà, possiamo acquistare le sementi online o in vivaio e farli germinare. Se vogliamo coltivare il kiwi in vaso dobbiamo però sapere che l’unica variante che sopporta i piccoli spazi è quella nana. Tutto quello che c’è da sapere sulle altre è nella nostra gallery foto ad inizio articolo.
Via | Wiki How
Gallery | da Flickr di manoftaste.de; coutume1; Babij; wlcutler; bzo
