Seguici su

Gravidanza

Pillola contraccettiva e depressione, un nuovo studio le correla

Uno studio danese lancia nuove ombre sulla pillola contraccettiva. Il suo utilizzo aumenterebbe il rischio di depressione. Questi i dati

Pillola contraccettiva depressione

Attorno al mondo della contraccezione ruotano notizie, pregiudizi ma anche studi scientifici, questi ultimi legati principalmente agli effetti collaterali che ogni dispositivo per il controllo delle nascite può generare. Soprattutto nel lungo periodo.

Sotto la lente d’ingrandimento c’è soprattutto la pillola contraccettiva, da sempre considerato uno dei metodi più efficaci contro le gravidanze indesiderate, ma anche quello da tenere più sotto controllo, proprio per via dei possibili side effects sulla donna.

Ora un nuovo studio, portato all’attenzione della FDA e pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of American Medical Association, getta qualche ombra su questo prodotto, in quanto considerato responsabile di un aumento di rischio di depressione.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/104745/la-lista-dei-contraccettivi-femminili-e-la-guida-per-sceglierli”][/related]

La ricerca è stata condotta in Danimarca su un milione di donne di età compresa fra i 15 e i 34 anni, che sono state monitorate per 14 anni durante la normale assunzione della pillola, ma soprattutto dopo l’interruzione del trattamento.

I risultati hanno visto che le donne che hanno smesso di usarla hanno sperimentato sbalzi di umore e atteggiamenti depressivi nell’arco dei sei mesi successivi, tanto da rendere necessaria la prescrizione di psicofarmaci. Secondo un articolo dell’American Family Physician:

[quote layout=”big” cite=”American Family Physician]Nonostante la transitorietà di questi effetti, uno studio basato sulla popolazione ha rilevato che il 64,6 per cento delle donne che hanno interrotto i contraccettivi orali hanno sperimentato disturbi depressivi[/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/216113/gli-anticoncezionali-femminili-ormonali-e-non-ormonali-adatti-per-eta”][/related]

Dice la dottoressa Marguerite Duane:

[quote layout=”big” cite=”Dr. Marguerite Duane]I progestinici esterni, probabilmente più del progesterone naturale, aumentano i livelli di monoamino ossidasi, degradando le concentrazioni di serotonina e portando così a irritabilità e possibile depressione[/quote]

L’indagine si chiude facendo notare come l’uso di qualunque contraccettivo ormonale esponga la donna a questi rischi, insieme ai ben più famosi coaguli di sangue, mestruazioni irregolari, tensione mammaria.

I cambiamenti di umore erano già nella lista conosciuta degli effetti collaterali, ma forse alla luce di questo nuovo studio il bugiardino della cara pillola anticoncezionale sarà letto con maggiore attenzione.



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....