Fai da te
Come coltivare il biancospino in giardino o veranda
Il biancospino è una pianta bella e dalle mille virtù. Coltiviamola in giardino o in terrazza. Ecco qualche consiglio

[blogo-gallery id=”330386″ layout=”photostory”]
Il biancospino è una delle piante che la medicina popolare associa al relax, in quanto infusi, oli essenziali e rimedi in goccine sono fra i più utilizzati dalla naturopatia per curare gli stati d’ansia, la tachicardia e anche l’insonnia. In questo caso spesso in associazione con altre erbe quali camomilla e valeriana.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/184601/le-migliori-erbe-rilassanti-per-le-tisane-della-sera”][/related]
Il biancospino poi, oltre alle sue virtù salutistiche, vanta anche doti estetiche, in quanto fioriture e successive bacche sono bellissime da vedere. In più l’arbusto è facile da coltivare in giardino o anche in vaso, purché gli si dedichi qualche cura in più, come la scelta di un contenitore ampio per far progredire l’apparato radicale.
Nella nostra guida di inizio articolo trovate qualche suggerimento e consiglio per far crescere sano e forte il vostro biancospino.
Gallery | da Flickr di nigelharper; D H Wright; steve p2008; ndrwfgg; ndrwfgg
