Fai da te
Come coltivare la piombaggine in balcone
Si chiama Plumbago Capensis ma è meglio conosciuta come piombaggine. Impariamo a coltivare questa splendida pianta. Ecco come fare

[blogo-gallery id=”330126″ layout=”photostory”]
Il nome botanico è Plumbago capensis, ma per gli amici è semplicemente piombaggine o anche gelsomino azzurro, per via delle assonanze con il candido fiorellino bianco.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/329074/come-coltivare-il-gelsomino-i-consigli-per-non-sbagliare”][/related]
Questa pianta, a differenza del gelsomino, vanta però uno splendido colore fra il blu e il glicine e anche una storia piuttosto interessante. Il nome “piombaggine” infatti deriva da una credenza popolare che voleva l’arbusto come antidoto contro l’avvelenamento da piombo.
Ad oggi questa bellissima pianta rampicante è il gioiello di molti giardini e balconi, che colora e impreziosisce con le sue fioriture. Nella nostra gallery qualche info per coltivarla al meglio.
Gallery | da Flickr di Duvrai; jorge1528; issyeyre; kellyv; oliver.dodd
