Capelli
Come capire che tipo di capelli abbiamo
Quali sono le caratteristiche che i nostri capelli devono avere per essere definiti grassi, secchi o normali?

Avete sempre pensato di avere capelli grossi e poi, un giorno, la parrucchiera vi dice: “forse per te è meglio evitare il balsamo, sono così sottili”. A quella frase vi si è aperto un mondo? A me è successo. La verità è che i capelli hanno un ciclo di vita e nel corso della vita quindi cambiano, complici anche una serie di situazioni come la gravidanza, la menopausa i forti stress.
Non dobbiamo quindi mai essere così sicure soprattutto in materia di capelli. Non è assolutamente vero che quello di cui siamo convinte sia la realtà, lasciamoci quindi sempre consigliare dal nostro parrucchiere di fiducia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/326415/cura-dei-capelli-secchi-10-consigli-per-utilizzare-lolio-di-oliva”][/related]
È abbastanza facile distinguere tra secco e grasso. Il primo si sporca di rado, tende a essere opaco e difficile da gestire, molto spesso è caratterizzato da una leggerissima forfora che altro non è che desquamazione del cuoio capelluto e zone molto crespe. Il grasso è un capello che sporca di frequente e deve essere lavato molto spesso. È di norma un capello liscio, sottile e prevalentemente chiaro. La forfora in questo caso è eccesso di sebo.
I capelli untuosi sono spesso causati da cambiamenti ormonali. Come sono invece quelli normali? Lucidi, soffici, con un aspetto sano. Hanno bisogno di essere curati ma senza eseguire trattamenti particolari.
