Bellezza
Forfora, come eliminarla con l’alimentazione
Quali sono i cibi che possiamo portare sulle nostre tavole per poter combattere la forfora?

La forfora è davvero un fastidioso inestetismo e spesso viene scambiato per mancanza di igiene. In realtà è il sintomo che qualcosa nel nostro corpo non funziona perfettamente, per esempio potremmo avere difficoltà di digestione o essere in un periodo di stress molto forte. Ecco quindi che curare l’alimentazione è il primo passo importante. Quali sono i cibi con cui combatterla?
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/327336/le-proprieta-dellolio-di-neem-contro-la-forfora”][/related]
Prima di tutto bisogna seguire un’alimentazione sana, equilibrata e variegata. Dovete poi utilizzare alimenti che contengono nutrienti che possono aiutare il cuoio capelluto e i capelli a rimanere in salute: mangiate tanta frutta e verdura di stagione, ma anche tanti legumi, perché contengono vitamine e minerali. Vanno benissimo anche i cereali integrali, da preferire sempre a quelli raffinati. Eliminate lo zucchero bianco e usate quello integrale di canna o il miele.
Sono importanti i cibi che contengono zinco, come i legumi, le nocciole, l’avena e il grano, allicina, vitamine del gruppo B, omega 3 e omega 6.
Evitate o limitate il consumo di cibi grassi come fritture, salumi, piatti pronti, formaggi grassi, panna, ma anche di caffè, tè nero, alcolici. Anche la carenza di ferro può provocare la forfora e altri disturbi dei capelli, quindi meglio capire se ne assumete abbastanza con l’alimentazione o se sono necessarie integrazioni in caso di anemia.
