Amore
Chi l’ha detto che gli opposti si attraggono? La scienza smentisce
L’amore non ama la diversità: le relazioni più durature nascono tra persone simili, che hanno gli stessi ideali.

[blogo-gallery id=”323069″ layout=”photostory”]
Gli opposti si attraggono, probabilmente solo nei film. Nella vita “normale” le persone simili hanno un’intesa speciale. Lo sostiene uno studio americano pubblicato sul ‘Journal of Personality and Social Psychology’. Angela Bahns del Wellesley College spiega meglio la dinamica:
“Immaginate 2 sconosciuti impegnati ad avviare una conversazione in aereo, oppure una coppia a un appuntamento al buio. Fin dai primi scambi di battute imbarazzate, la similitudine tra i 2 gioca un ruolo importante sulle interazioni future”
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/239364/cosa-fa-scattare-lattrazione-fisica-nella-donna-per-gli-scienziati-e-un-mistero”][/related]
Le somiglianze sono molto utili per creare un rapporto e spesso sono proprio ciò che fanno nascere l’attrazione (oltre all’aspetto fisico). Le conclusioni del lavoro sono tratte dall’osservazione di coppie reali (non solo partner, ma anche amici e conoscenti), cui è stato chiesto quali atteggiamenti, valori, pregiudizi, tratti della personalità e comportamenti fossero importanti per loro. C’è un punto negativo in questa analisi: circondarsi di persone simili vuol anche dire una bassa esposizione a idee, valori e prospettive diversi dai propri.
