Amore
In amore parlare conta più del sesso
Per migliorare la propria vita di coppia non ci vuole una bacchetta magica, sarebbe sufficiente ascoltare di più il partner.

[blogo-gallery id=”322633″ layout=”photostory”]
La base per una relazione solida è il dialogo. Proprio così, in amore parlare conta più del sesso. Questo è quanto hanno dichiarato le coppie italiane che hanno partecipato all’indagine ‘Senti chi ama’, promossa da Amplifon e condotta da GfK Eurisko. Per il 73% dei connazionali è infatti fondamentale stabilire un’affinità elettiva con il proprio partner, prima con le parole e poi sotto le lenzuola.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/230393/intimita-di-coppia-i-5-segnali-che-indicano-problemi-di-rapporto”][/related]
Purtroppo è molto più difficile di quanto non si creda, soprattutto a causa degli stimoli esterni. Tra i freni al dialogo di coppia ci sono per esempio il cellulare e, in alcuni casi, la ridotta capacità uditiva. Infatti, sms, chat e App complicano il dialogo nel 10% delle relazioni, arrivando al 21% nelle coppie più giovani (30-34 anni). Inoltre, il 6% confessa di riuscire a sentire poco la voce del proprio partner.
Tra l’uomo e la donna, chi sta meglio in famiglia? Gli uomini sembrano essere un po’ più appagati della propria vita sentimentale rispetto alle donne (58% contro 51%). Andando poi ad analizzare l’Indice di soddisfazione di coppia – che ha misurato la differenza percentuale tra l’importanza e la soddisfazione attribuiti ad alcuni aspetti fondamentali di una relazione – emerge come la principale area di miglioramento per entrambi i partner sia proprio il dialogo (-24 punti percentuali), soprattutto per le donne (-30 pp).
Seguono, con punteggi inferiori, la ‘carenze’ nel sentimento (-13 pp) e nell’attività sessuale (-3 pp): pensate che le donne sono più soddisfatte intimamente di quanto non si possa credere. Entrambi desiderano solo essere ascoltati di più. Che dire, forse è il momento di aprire le orecchie.
