Amore
Il cervello non ha sesso: non ci sono differenze tra uomini e donne
Il cervello degli uomini è uguale a quello delle donne: non ci sono grandi differenze tra le regioni neurali.

[blogo-gallery id=”319533″ layout=”photostory”]
Forse raggiungere la parità dei sessi a livello sociale può sembrare un’impresa titanica, ma a livello scientifico il gol della vittoria è già stato segnato. Non ci sono differenze, infatti, tra il cervello degli uomini e quello delle donne. A sostenerlo è un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv.
I ricercatori hanno analizzato tantissime immagini di cervelli “scattate” con la risonanza magnetica per un totale di oltre 1400 individui di entrambi i sessi. Dal confronto delle forme di diverse aree neurali nei cervelli di maschi e femmine è emerso che solo per un limitato sottogruppo di regioni neurali si possono riscontrate effettivamente alcune piccole differenze legate al sesso, ma che, ciononostante, non esiste un vero e proprio dimorfismo sessuale del cervello.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/254070/uomini-e-donne-diversi-anche-nella-memoria”][/related]
Si legge nella ricerca. Ma la cosa più interessante sono le deduzioni che si possono trarre: prima cosa ciò vuol dire che le regioni neurali di tipo femminile sono diffuse nello stesso modo nel cervello degli uomini, e vice versa quelle di tipo maschile nel cervello delle donne.
È davvero una condizione molto rara (solo l’8 percento) che una persona presenti un cervello totalmente maschile o totalmente femminile. Ciò vuol dire che venirsi incontro e capirsi è solo una questione di volontà.
