Amore
La scienza del tradimento, il video che spiega la poligamia
Essere monogami non fa parte della natura dei mammiferi. Come mai? Ci sono dei fattori biochimici che influenzano i nostri comportamenti.

[blogo-video id=”319115″ title=”The Science of Cheating” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/d/d8c/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=mqQf4Sg1g9w” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzE5MTE1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9tcVFmNFNnMWc5dz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMxOTExNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzE5MTE1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzE5MTE1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Siamo portati al tradimento e non è solo mancanza di amore o di rispetto, fa parte della nostra natura. The Science of Cheating è un video davvero carino che spiega l’inclinazione a tradire partendo da un dato molto chiaro: solo il 3 percento dei mammiferi è monogamo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/314685/una-scappatella-non-si-nega-a-nessuno-anche-alle-donne-piace-il-tradimento”][/related]
Questa inclinazione è legata a un gene recettore della dopamina: il 50 percento dei possessori della variante con l’allele lungo di questo gene ha tradito il proprio partner, contro il 22 percento di quelli con l’allele corto. Un altro elemento importante è la vasopressina. Alti livelli di questo ormone sono associati a un comportamento monogamo, mentre chi ha bassi livelli di vasopressina è più incline a tradire il proprio partner. Insomma, tutto questo per dire, che a volte non basta neanche l’amore per andare contro la natura umana.
