Amore
I 7 consigli per organizzare una cena con la suocera
Prima di tutto, non facciamoci prendere dal panico: stiamo calme e organizziamo tutto per bene!
[blogo-gallery id=”317820″ layout=”photostory” title=”Cena con la suocera” slug=”cena-con-la-suocera” id=”317820″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Sopravvivere a una cena con la suocera vi sembra impossibile? Tremate all’idea di doverla invitare a casa vostra e di doverle preparare i pasti perché sapete già che sarà una guerra di nervi e l’aria sarà così tesa che si potrà tagliare con un coltello? Niente panico, keep calm e seguite i nostri consigli: ne uscirete vincitrici!
- Informatevi dal vostro compagno sui suoi gusti a tavola: inutile prepararle la carne, se è vegetariana.
- Invitatela con un certo anticipo: gli inviti all’ultimo minuto non piacciono a nessuno, figuriamoci alla suocera.
- Preparate piatti semplici, che avete già “sperimentato”: vietato improvvisare se è la suocera a provare le vostre ricette.
- Evitate i suoi piatti forti: il confronto potrebbe essere imbarazzante, soprattutto se il figliolo è affezionato alla cucina di mammà!
- Apparecchiate in maniera sobria, ma raffinata e attenta: no ai tovaglioli di carta, ai piatti di plastica e al servizio da tutti i giorni, ma evitate l’argenteria!
- Vestitevi in maniera sobria, senza esagerare con accessori, colori e make up: less is more, non dimentichiamolo.
- Evitate argomenti scomodi a tavola: parlate del più e del meno e se lei attacca, cercate di glissare. Fate le superiori…
