Bellezza
Gli antidolorifici naturali per combattere i malanni di stagione
I migliori antidolorifici naturali per combattere i malanni di stagione senza farmaci

[blogo-gallery id=”317686″ layout=”photostory” title=”Antidolorifici naturali” slug=”antidolorifici-naturali” id=”317686″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
L’autunno è una stagione bellissima ma è anche quella in cui si affacciano i primi acciacchi, i malanni dovuti al freddo, al cambio delle temperature e ai venticelli che ci colgono alla sprovvista. Curarsi con la medicina tradizionale viene quasi spontaneo, ma ci sono anche delle alternative naturali che potremmo imparare a sfruttare. Vediamo insieme quali sono gli antidolorifici naturali, le piante e i fiori più indicati per combattere i malanni di stagione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.benessereblog.it/post/118212/influenza-e-raffreddore-prevenire-le-malattie-stagionali-con-lomeopatia”][/related]
- Cipolla: è un decongestionante contro raffreddore. Usatela a tavola e poi preparate un impacco caldo con acqua e cipolla e tamponatelo sul petto per mezz’ora al giorno.
- Caffè: è utile per le emicranie e dicono che migliori l’efficacia della classica pasticca per il mal di testa.
- Semi di lino: sono indicati per il dolore al seno, cercate di consumarne 3 cucchiaini al giorno per almeno 6 settimane.
- Mirtilli: sono utili per combattere e prevenire le infezioni del tratto urinario.
- Uva: se soffrite di mal di schiena fate delle scorpacciate di uva, serve per rilassare i vasi sanguigni ristretti e migliora il flusso di sangue.
- Menta: è buonissima ma ci aiuta anche contro i muscoli tesi e doloranti, preparate un bagno caldo con 10 gocce di olio di menta piperita.
- Curcuma, zenzero e cannella: utilissimi per febbre e raffreddore.
