Capelli
Allergia all’henné: come capire se ne soffrite
L’allergia all’henné è un problema serio, anche perché convinti che i prodotti naturali non possano essere pericolosi, le donne si espongono a choc anafilattico.

[blogo-gallery id=”317580″ layout=”photostory” title=”Come individuare l’allergia all’henné” slug=”come-individuare-lallergia-allhenne” id=”317580″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
L’allergia all’henné è molto più diffusa di quanto non si creda. È un prodotto tipico della fitocosmesi derivato dalle foglie essiccate e polverizzate di un arbusto (Lawsonia inermis L. fam. Lythraceae) comunemente chiamato henna. Si usa per colorare i capelli di rosso o per lucidarli oppure per realizzare scenografici tatuaggi. Oggi viene utilizzato come colorante anche tessuti ed unghie.
Quello che si trova in commercio però non è mai solo hennè, per aumentarne la colorazione (soprattutto il vivace rosso) viene miscelano con altre piante o pigmenti. È quindi davvero complicato stabilire a cosa si è allergici. In teoria si tratta di un prodotto naturale di qualità ottima, che addirittura si può utilizzare per proteggere le nostre chiome. Detto ciò anche i pollini sono naturali eppure sono spesso causa di allergia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/254432/henne-per-capelli-i-pro-e-i-contro-e-come-si-applica”][/related]
