Fai da te
Lenzuola di patchwork, come riciclare vecchie lenzuola per crearne di nuove
Non buttate via le vecchie lenzuola che magari si sono rovinate un po’: con il patchwork possono diventare nuove parure.

[blogo-gallery id=”313390″ layout=”photostory” title=”Lenzuola di patchwork fai da te” slug=”lenzuola-di-patchwork-fai-da-te” id=”313390″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Le lenzuola di patchwork possono essere una parure davvero molto bella per decorare la camera da letto con uno stile colorato e divertente, realizzato secondo i nostri gusti e le nostre esigenze. Inoltre, tramite il patchwork possiamo non solo utilizzare ritagli di stoffa che abbiamo in casa, ma anche ritagli di vecchie lenzuola che non usiamo più o che si sono rovinate.
Realizzare un lenzuolo di patchwork partendo da vecchie lenzuola è facile:
- Create un progetto su carta, per poter abbinare ritagli, forme e colori in maniera che possa soddisfare i vostri gusti e le vostre esigenze.
- Ritagliate le vecchie lenzuola secondo lo schema, buttando via le parti di stoffa che si sono rovinate con il tempo (potete anche conservarle e usarle come “ripieno” per bambole di patchwork.
- A questo punto potete cucire i vari ritagli seguendo il progetto: ricordatevi che devono avere 2-3 centimetri sul bordo per la cucitura.
- Fate gli ultimi ritocchi, come un bordino in raso, e le lenzuola sono pronte per essere stese sul letto.
