Seguici su

Attualità

Quell’insano bisogno di fat talk e di giudicare i gusti degli altri

Giudicare gli altri ed esprimere la propria opinione a tutti i costi non è assolutamente necessario, smettetela di guardare i chili altrui e preoccupatevi di voi stessi.

Tara Lynn

[blogo-gallery id=”313107″ layout=”photostory” title=”Donne curvy” slug=”donne-curvy” id=”313107″ total_images=”6″ photo=”0,1,2,3,4,5″]

I social network hanno migliorato le nostre vite? Lasciando perdere il cercare una risposta corretta e sensata, una cosa la possiamo certamente affermare è che i social ci hanno convinto che la nostra opinione sia indispensabile e richiesta in ogni situazione, che dobbiamo per forza dire la nostra su ogni argomento, che interessa a qualcuno e allo stesso tempo che tutto sia giudicabile/criticabile. Rilassatevi perché non è assolutamente così.

Una delle manie degli ultimi tempi è il “fat talk”, parlare continuamente dei chili altrui, analizzare le altre persone con fare quasi clinico, autocommiserarsi con la vicina di ombrellone per farsi assolvere e rimpolpare l’autostima (che se ha bisogno di questo, non è poi così solida!).

Tutto questo parlare di grasso, chili, centimetri, cellulite, palestra, dieta, cibo, gusti, vestiti è veramente snervante e deleterio, nessuno è detentore delle verità. Nessuno. Il fatto di aprire bocca e giudicare non sottintende alcuna ragione o punto di vista necessario a qualcuno, serve solo a generare odio su odio e tristezza su tristezza.

La stupidaggine non è mai messa in discussione, uno o più rotolini invece diventano oggetto di critiche in cui ognuno si sente di poter esprimere opinioni insindacabili. Partiamo dal presupposto che ognuno di noi sa che dovrebbe dimagrire, smettere di fumare e di bere, di mangiare schifezze ipercaloriche così come di vivere con insalate e yogurt, ognuno di noi sa benissimo che alcune cose vanno modificate, ma come sappiamo bene ci sono cose che sono più forti di noi e per le quali non basta una vita ed altre che necessitano di motivazione, incoraggiamento, forza e costanza. Giudicare senza accendere il cervello non giova a nessuna causa.

Dando per certo che chi ha bisogno di dimagrire lo sa e probabilmente lo sta già facendo o lo farà, adesso affrontiamo la questione da un altro punto di vista che sembrerebbe banale ma che, purtroppo, non lo è affatto. Ognuno di noi ha i propri gusti e di questo dobbiamo farcene una ragione, quello che piace a me magari non piace ad un’altra persona, ma io non mi sognerei mai di dire che non è possibile o che si sta accontentando. Nel rispetto reciproco ognuno è libero di avere le proprie preferenze e questo vale per tutto. Ognuno ha i propri gusti, c’è chi ama il blu e chi il rosa, chi il mare e chi la montagna, chi adora le proprie curve e chi quelle del partner, chi i ricci e chi i lisci. Siamo tutti diversi e per fortuna ci piacciono cose diverse.

Smettiamola di giudicare gli altri e preoccupiamoci di migliorare noi stessi.

p.s. c’è sempre qualcosa da migliorare, facciamocene una ragione.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...