Cucina
Pranzo estivo della domenica, 5 step per renderlo perfetto
La domenica è il giorno in cui stare con famiglia e amici. Con la bella stagione poi è anche l’occasione per organizzare deliziosi pranzi estivi in compagnia. Ecco come fare

La bella stagione, si sa, ha i suoi riti di socialità, invogliandoci a sfruttare le giornate di sole per fare deliziosi pranzi estivi domenicali in compagnia di famiglia e amici. Che sia nella fresca veranda di casa o un brunch al sacco in campagna o al mare, ecco come renderli perfetti.
- La scelta di stoviglie e utilities – Se il pranzo è in casa concediamoci anche il lusso di mettere porcellana e tovaglioli in lino, se siamo “on the road” puntiamo sulla praticità dell’usa e getta.
- La scelta del menù – In estate la parola d’ordine è light, perciò si a tanti contorni di verdure e cibi leggeri, dall’antipasto al dolce.
- Decorazione della tavola – Se il pranzo è a casa non dimentichiamo mai un bel centrotavola con fiori freschi, segno di cura per i dettagli da parte della padrona di casa.
- Bevande sempre fresche e adatte – In estate sono banditi i superalcolici, mentre sono le benvenute le acque aromatizzate, le limonate e, se il menù lo richiede, un vinello leggero e frizzante appena tolto dal frigo.
- Il tavolo dei bimbi – Anche i piccoli hanno le loro esigenze. Sistemiamo un tavolino tutto per loro, con piatti, stoviglie colorati e magari qualche giochino. Un bel modo per non farli annoiare durante i pranzi della domenica.
[img src=”https://media.pinkblog.it/2/256/6888043974_bb72f6b6a2_b.jpg” alt=”Pranzo estivo bambini” align=”center” size=”large” id=”312249″]
Foto | da Flickr di Theo K; The Shopping Sherpa
